ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Val d'Aosta, bimbo di 3 mesi muore travolto da un trattore a St Pierre: alla guida del mezzo c'era lo zio-Riforma della giustizia, oggi il voto definitivo alla Camera. Meloni-Tajani: "La chiudiamo con il referendum"-M5S, dalla vecchia guardia alle new entry al via la sfida a Conte: ecco i 20 aspiranti leader-Mondiali atletica, il programma di oggi: da Battocletti a Pernici, gli italiani in gara e dove vederli-Trump al banchetto di Re Carlo: "Seconda visita di Stato tra i più grandi onori della mia vita"-Vino: con Dolo-vini-miti viaggio nella 'verticalità' delle Valli di Cembra e Fiemme-Champions League, oggi Ajax-Inter e Psg-Atalanta - Le partite in diretta-Regionali Marche, Meloni ad Ancona per Acquaroli: "Italiani ancora con noi, saremo terzo governo più longevo"-Ancona, Salvini sul palco ricorda la morte di Charlie Kirk: "Chiedo un minuto di silenzio"-Sostenibilità, Eni e la sfida della Just Transition fra innovazione, competenze e alleanze-Ventinove opere di Mitoraj a Siracusa e sull'Etna, pronti i finissage della mostra-Femminicidio Matteuzzi, è definitivo ergastolo per Giovanni Padovani-Iacchetti dopo lite con Mizrahi su Gaza insiste: "È bugiardo e ignorante, ripeterei ogni cosa"-Giovani caregiver protagonisti della mostra-evento 'Impression of Humanity'-Sostenibilità, a Civitavecchia incontro tra AdSP e delegazione governativa Corea del Sud-Francesca Bellettini è la nuova presidente e ceo di Gucci-Renzi: "Meloni metta museruola ai suoi pitbull"-Dress code a scuola, le nuove regole: cosa non indossare in classe-'The Sea' è il candidato agli Oscar per Israele, è bufera sul film-Ponte Messina, l'esperto: "Possibili 15-20mila posti lavoro ma aprire a immigrazione qualificata"

L’evoluzione delle criptovalute

Condividi questo articolo:

La Cina è la prima nazione al mondo a testare una criptovaluta nazionale, una valuta digitale che consente di essere slegati dalle dinamiche bancarie

La Banca Popolare Cinese ha sviluppato un prototipo di criptovaluta che potrebbe finire in circolazione nel prossimo futuro, introdotta di fianco alla valuta principale – il renminbi (chiamato anche yuan). La Cina simulerà possibili scenari ed esecuzioni di transazioni finte utilizzando la criptovaluta con alcune banche cinesi commerciali. 

I benefici potenziali dello sviluppo di questa moneta digitale potrebbero essere molto significativi, in particolare per la Cina. In primo luogo, diminuirebbe il costo delle transazioni e quindi si renderebbero più accessibili i servizi finanziari – un grande aiuto per i milioni di persone nel paese che non sono legati alle banche convenzionali. In secondo luogo, visto che sarebbe sostenuto dalla tecnologia blockchain, potrebbe ridurre i tassi di frode e la contraffazione, molto utile al governo per ridurre la corruzione – che è una delle sue principali preoccupazioni. In terzo luogo, sarebbe la valuta più facile da ottenere, che aumenterebbe il tasso di transazioni internazionali, consentendo una crescita economica più rapida.

L’ascesa delle criptovalute è iniziata nel 2009 con il Bitcoin e da allora l’idea stessa della moneta digitale è cresciuta enormemente – basti pensare che, secondo le stime al primo aprile di quest’anno, il controvalore del mercato dei Bitcoin è di quasi 22 miliardi di Euro. E anche se l’approccio sperimentale della Cina, quello di simulare l’utilizzo di una criptovaluta auto-sviluppata, è il primo del suo genere, molti altri paesi stanno muovendo passi in questo senso: più di 260.000 negozi in Giappone inizieranno ad accettare Bitcoin come moneta legale da questa estate e grandi banche come Santander hanno annunciato dei piani per lo sviluppo della propria versione.

Le criptovalute hanno davvero il potenziale di rivoluzionare non solo il mondo delle imprese, ma molti metodi di transazione. Non ci resta che aspettare per capire meglio come.

Questo articolo è stato letto 171 volte.

Bitcoin, Cina, Valute

Comments (22)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net