ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Roma, esalazioni monossido di carbonio in hotel in via Aurelia: 96 evacuati, 6 in ospedale-Milano, piromane incendia Balena Triennale: preso presunto responsabile-Buckingham Palace conferma: Trump da re Carlo a Windsor a settembre-Sinner, il calendario dopo Wimbledon: quando torna in campo Jannik-Ucraina, Trump: "Invieremo Patriot a Kiev, ne hanno disperatamente bisogno"-Tour de France, oggi decima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Torna la 'La Ruota della Fortuna', Gerry Scotti da oggi in access prime time su Canale 5-Dalla finale con Alcaraz alle parole: dentro il trionfo di Sinner a Wimbledon-Dazi Trump, von der Leyen: "Pronte contromisure, ma sono sospese". Meloni: "Italia farà sua parte"-Il Chelsea festeggia il Mondiale per club. E Trump non se ne va-Yamal e il compleanno, l'accusa: "Ha ingaggiato persone affette da nanismo per show"-Sinner e il trionfo a Wimbledon: "Ho vinto una scommessa con Cahill e ora.."-Usa, sparatoria in chiesa del Kentucky: tre morti, incluso l'aggressore-Sinner vince Wimbledon, l'entusiasmo e l'inchino di Barbieri-Sinner e il trionfo a Wimbledon, l'incontro con i reali: il regalo per Charlotte e George-Macron: "Libertà mai così minacciata dal 1945, pace dipende da noi"-Maltempo a Roma, voli dirottati e ritardi all'aeroporto di Fiumicino-Buonfiglio esalta Sinner: "Lui magnifico, tutti lo vorremmo come nipote"-Pietrangeli e il trionfo di Sinner: "Ora è imbattibile. Il Career Grande Slam? Non sarebbe miracolo"-Diretta Chelsea-Psg 1-0, oggi finale Mondiale per Club live

Siamo uomini o macchinari?

Condividi questo articolo:

A causa dell’avanzamento incredibile della tecnologia dei robot, gli scienziati hanno inventato un nuovo test di Turing per distinguere una macchina da un essere umano

Nel famosissimo articolo Computing machinery and intelligence, scritto nel 1950 dallo scienziato Alan Turing venne suggerito un test per determinare se una macchina informatica fosse veramente «intelligente».

L’idea era che un valutatore avrebbe avuto due brevi conversazioni via computer, una con l’intelligenza artificiale e l’altra con un essere umano, e poi avrebbe dovuto indovinare chi fosse chi: una macchina veramente intelligente sarebbe stata indistinguibile da un essere umano.

Nel 2014, per la prima volta, un’intelligenza artificiale ha superato il test di Turing ed è per questo che si è pensato di dover aggiornare la modalità di discernimento tra uomo e macchina. Un team di ricercatori della britannica Staffordshire University recentemente lo ha fatto, creando un (nuovo) modo per testare se una macchina può agire e pensare come se fosse un essere umano.
È stato chiamato Multimodal Turing Test e la speranza è che un giorno possa rispondere all’annosa questione sulla possibilità di arrivare davvero a costruire robot percettivamente indistinguibile dagli umani.

Per superare questo nuovo test di Turing, un robot umanoide deve essere in grado di fare quattro cose: innanzitutto, deve sembrare un essere umano anche quando non si muove; in secondo luogo, deve muoversi in modo naturale; quando parla, deve simulare realisticamente il linguaggio umano e, infine, deve essere in grado di esprimere emozioni verosimili in risposta al mondo che lo circonda.

I ricercatori sperano che questo test possa aiutare i robotisti a creare finalmente un umanoide praticamente umano, continuando a perfezionarsi sempre di più.

 

Questo articolo è stato letto 41 volte.

Intelligenza artificiale, Multimodal Turing Test, robot umanoide, Test di Turing

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net