ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Spagna, vola il Pil: +2,7% nel 2025, oltre 3-4 volte più alto dei partner Ue-Incidente in Tanzania, morte alcune suore. Farnesina: "Tra loro un'italiana"-Addio a Robert Redford: vita e carriera tra film iconici e premi Oscar-Trump arriva nel Regno Unito e re Carlo srotola il tappeto rosso-Mondiali atletica, i risultati di oggi: delusione Simonelli, Sioli ottavo nel salto in alto-Da Meryl Streep a Stephen King, il mondo piange Robert Redford-Laura Pausini confessa: "Dopo aver venduto milioni di dischi sono rimasta senza niente"-Sinner torna al lavoro per battere Alcaraz: l'allenamento (senza racchetta) di Jannik-Al via nuovo progetto di car sharing elettrico di Luiss, Acea e Renault-Draghi a un anno dal 'piano Draghi': l'Europa sarebbe diversa se avesse un ruolo operativo?-Mobilità, Palermo (Acea): "Nuova frontiera con Luiss e Renault"-Mobilità, Resmini (a.Quantum): "Tecnologia e infrastrutture guidano elettrico"-Milano, Alessandro Basciano rimette il braccialetto elettronico-Safety Expo-prevenzione incendi, confronto con Corpo nazionale vigili del fuoco-Cida-Itinerari previdenziali, domani presentazione studio erosione potere d’acquisto delle pensioni-Staiano (Espghan): "Cure mirate contro aumento malattie croniche intestinali"-Cinema, Alessandro Borghi diventa Walter Bonatti nel film 'Bianco'-Giulia De Lellis contro le fake news: "Non è mia figlia, datevi una regolata"-Sis ID amplia attività di pagamenti antifrode con copertura estesa a 211 paesi-JungleGift arriva in Italia e il regalo perfetto si sceglie in un click

Un raro sigillo di 2.700 anni scoperto a Gerusalemme

Condividi questo articolo:

Gli archeologi hanno trovato il sigillo di argilla che confermerebbe quanto era scritto nella Bibbia

Gli archeologi israeliani hanno fatto una rara scoperta nella Western Wall Plaza della Città Vecchia di Gerusalemme – dove sono presenti scavi fin dal 2005 –, portando alla luce l’impronta di un sigillo di argilla di 2.700 anni.

Il manufatto porta un’iscrizione in ebraico antico che dice «appartenente al governatore della città» ed era stato probabilmente allegato a una spedizione o inviato come souvenir a nome del governatore che, a quanto dice la Israel Antiquities Authority, era la più importante posizione locale che si poteva avere a Gerusalemme all’epoca.

Il sigillo, delle dimensioni di una piccola moneta, raffigura due uomini in piedi, uno di fronte all’altro, a specchio, con indosso abiti a righe che arrivano fino alle ginocchia.
Questo ritrovamento conferma quanto era stato detto nella Bibbia, ovvero che 2700 anni fa esisteva un governatore di Gerusalemme – è la prima volta che un simile reperto viene trovato in uno scavo autorizzato. I governatori di Gerusalemme, nominati dal re, sono menzionati due volte nella Bibbia, una nel Secondo Libro dei Re e una nel Secondo Libro delle Cronache.

Alla presentazione del manufatto, il sindaco di Gerusalemme Nir Barkat ha dichiarato: “È travolgente ricevere saluti dal periodo del Primo Tempio di Gerusalemme. Dimostra che già 2.700 anni fa, Gerusalemme, la capitale di Israele, era una città forte e centrale».

L’annuncio, inoltre, è arrivato a non troppa distanza dal’annuncio del riconoscimento da parte del Presidente Trump di Gerusalemme come capitale di Israele, un’affermazione che ha infiammato le proteste palestinesi e le preoccupazioni internazionali.

Questo articolo è stato letto 31 volte.

archeologia, Bibbia, Gerusalemme, Sigillo

Comments (43)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net