ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner, il calendario dopo Wimbledon: quando torna in campo Jannik-Ucraina, Trump: "Invieremo Patriot a Kiev, ne hanno disperatamente bisogno"-Tour de France, oggi decima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Torna la 'La Ruota della Fortuna', Gerry Scotti da oggi in access prime time su Canale 5-Dalla finale con Alcaraz alle parole: dentro il trionfo di Sinner a Wimbledon-Dazi Trump, von der Leyen: "Pronte contromisure, ma sono sospese". Meloni: "Italia farà sua parte"-Il Chelsea festeggia il Mondiale per club. E Trump non se ne va-Yamal e il compleanno, l'accusa: "Ha ingaggiato persone affette da nanismo per show"-Sinner e il trionfo a Wimbledon: "Ho vinto una scommessa con Cahill e ora.."-Usa, sparatoria in chiesa del Kentucky: tre morti, incluso l'aggressore-Sinner vince Wimbledon, l'entusiasmo e l'inchino di Barbieri-Sinner e il trionfo a Wimbledon, l'incontro con i reali: il regalo per Charlotte e George-Macron: "Libertà mai così minacciata dal 1945, pace dipende da noi"-Maltempo a Roma, voli dirottati e ritardi all'aeroporto di Fiumicino-Buonfiglio esalta Sinner: "Lui magnifico, tutti lo vorremmo come nipote"-Pietrangeli e il trionfo di Sinner: "Ora è imbattibile. Il Career Grande Slam? Non sarebbe miracolo"-Diretta Chelsea-Psg 1-0, oggi finale Mondiale per Club live-Allen, il volontario che lo ha ritrovato: "Speranze si affievolivano"-Sinner trionfa a Wimbledon, Kyrgios attacca: il 'tweet misterioso'-Schianto in tangenziale a Modena, auto prende fuoco: ragazza muore carbonizzata

Ti ricordi cosa facevi a due anni?

Condividi questo articolo:

Gli psicologi parlano dell’amnesia infantile, ossia dell’incapacità “da grandi” di ricordare i primi anni di vita

Se ci alleniamo possiamo ricordare bene tutto quello che ci accade, ma non possiamo recuperare cosa ci è accaduto prima del terzo o quarto anno di vita. E’ qualcosa di quasi paradossale, dal momento che i bambini molto piccoli hanno un grande numero di sinapsi e dimostrano di ricordare gli eventi che li riguardano. Ma dove finiscono, allora, questi ricordi?

In un articolo pubblicato su Nautilus, gli scienziati hanno dichiarato di essere a buon punto nella scoperta dei meccanismi cerebrali che riguardano la memoria dei nostri primi anni di vita, affermando che probabilmente i primi ricordi svaniscono solo per lasciare posto ai successivi.
Dalla nascita all’adolescenza, il cervello configura i circuiti e mette a punto i percorsi elettrici. Mentre il cervello cresce e si “ottimizza”, l’individuo si adatta e impara. In questo momento le regioni che creano i ricordi sono ancora in via di costruzione e non sono in grado di formare ricordi adatti a resistere. Di conseguenza, sono meno stabili.

Karl Deisseroth della Stanford University e i suoi colleghi hanno suggerito una diversa spiegazione. Secondo loro, la neurogenesi potrebbe richiedere anche la capacità di dimenticare. Poiché l’ippocampo del cervello può contenere solo un certo numero neuroni, deve far posto, scartando quelli più vecchi.
Che fare? Se siete genitori di bambini molto piccoli, potete tenere un diario dei momenti più preziosi, fare dei video e delle registrazioni audio. Risentire la propria prima parola, vedere la prima reazione davanti a qualcosa di inaspettato o solo guardare come si ci muoveva, da grandi, potrebbe essere qualcosa di meraviglioso.

Questo articolo è stato letto 46 volte.

bambini, cervello, memoria

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net