ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump al banchetto di Re Carlo: "Seconda visita di Stato tra i più grandi onori della mia vita"-Vino: con Dolo-vini-miti viaggio nella 'verticalità' delle Valli di Cembra e Fiemme-Champions League, oggi Ajax-Inter e Psg-Atalanta - Le partite in diretta-Regionali Marche, Meloni ad Ancona per Acquaroli: "Italiani ancora con noi, saremo terzo governo più longevo"-Ancona, Salvini sul palco ricorda la morte di Charlie Kirk: "Chiedo un minuto di silenzio"-Sostenibilità, Eni e la sfida della Just Transition fra innovazione, competenze e alleanze-Ventinove opere di Mitoraj a Siracusa e sull'Etna, pronti i finissage della mostra-Femminicidio Matteuzzi, è definitivo ergastolo per Giovanni Padovani-Iacchetti dopo lite con Mizrahi su Gaza insiste: "È bugiardo e ignorante, ripeterei ogni cosa"-Giovani caregiver protagonisti della mostra-evento 'Impression of Humanity'-Sostenibilità, a Civitavecchia incontro tra AdSP e delegazione governativa Corea del Sud-Francesca Bellettini è la nuova presidente e ceo di Gucci-Renzi: "Meloni metta museruola ai suoi pitbull"-Dress code a scuola, le nuove regole: cosa non indossare in classe-'The Sea' è il candidato agli Oscar per Israele, è bufera sul film-Ponte Messina, l'esperto: "Possibili 15-20mila posti lavoro ma aprire a immigrazione qualificata"-Fiere, Macfrut 2026 si svela: più internazionale e innovativa e con 2 padiglioni aggiuntivi-Fiere, Ideagroup al Cersaie per riaffermare l'eccellenza dell'arredobagno made in Italy-Agricoltura, De Luca: "Campania prima in Italia con piano autonomia idrica"-Intoo, per 80% dipendenti aziende sottovalutano impatto licenziamenti su chi resta

Lo sport fa molto più bene di quello che pensi

Condividi questo articolo:

Secondo una nuova ricerca, la memoria, l’attenzione e la capacità di apprendimento dei bambini migliorano dopo l’attività fisica

Uno studio condotto dall’Università di Stirling e dall’Università di Edimburgo ha rivelato che i bambini ottengono migliori risposte al test dopo l’attività fisica.

Lo studio è stato condotto dal dott. Colin Moran e dalla dottoressa Naomi Brooks, entrambi della Facoltà di Scienze della salute e dello sport di Stirling, e dal dott. Josie Booth della Moray House School of Education di Edimburgo.

“Le prove suggeriscono che brevi interruzioni all’interno di un’attività fisica possono aumentare la concentrazione e la felicità degli alunni. […] Abbiamo scoperto che 15 minuti di esercizio al giusto ritmo, ossia quello individuale, possono migliorare significativamente l’umore, l’attenzione e la memoria di un bambino – migliorando la loro capacità di apprendimento “, ha detto Brooks.

Hanno partecipato allo studio circa 11.613 bambini del Regno Unito, di cui 1.536 dalla Scozia: gli è stato chiesto quanto si sentissero felici e attenti prima di eseguire un’attività di attenzione e memoria su un computer. Hanno completato i compiti sia prima che dopo aver intrapreso ognuna delle seguenti attività all’aperto:

Un test di bip – l’attività più intensa, in cui i bambini vanno a tempo con i bip, che diventano più veloci, fino a quando si sono stancati.

Un’attività di corsa / camminata – di intensità intermedia, questa attività richiedeva ai bambini di correre o camminare a velocità di loro scelta per 15 minuti.

Un’attività di controllo – questa era l’attività meno intensa. Ai bambini è stato chiesto di uscire dall’aula e sedersi o stare in piedi per 15 minuti.

Lo studio ha dimostrato che gli studenti erano più svegli dopo aver fatto una pausa e aver fatto attività per un breve periodo. I bambini hanno anche riferito di sentirsi meglio dopo aver fatto la corsa / camminata, ma hanno detto che si sentivano ancora stanchi dopo aver completato il test del bip.

Questo suggerisce che i bambini dovrebbero essere incoraggiati ad allenarsi – al loro ritmo – durante le brevi pause della lezione. Questo può aiutare i bambini ad essere pronti a imparare quando tornano in classe.”

Questo articolo è stato letto 51 volte.

bambini, concentrazione, sport

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net