ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Buckingham Palace conferma: Trump da re Carlo a Windsor a settembre-Sinner, il calendario dopo Wimbledon: quando torna in campo Jannik-Ucraina, Trump: "Invieremo Patriot a Kiev, ne hanno disperatamente bisogno"-Tour de France, oggi decima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Torna la 'La Ruota della Fortuna', Gerry Scotti da oggi in access prime time su Canale 5-Dalla finale con Alcaraz alle parole: dentro il trionfo di Sinner a Wimbledon-Dazi Trump, von der Leyen: "Pronte contromisure, ma sono sospese". Meloni: "Italia farà sua parte"-Il Chelsea festeggia il Mondiale per club. E Trump non se ne va-Yamal e il compleanno, l'accusa: "Ha ingaggiato persone affette da nanismo per show"-Sinner e il trionfo a Wimbledon: "Ho vinto una scommessa con Cahill e ora.."-Usa, sparatoria in chiesa del Kentucky: tre morti, incluso l'aggressore-Sinner vince Wimbledon, l'entusiasmo e l'inchino di Barbieri-Sinner e il trionfo a Wimbledon, l'incontro con i reali: il regalo per Charlotte e George-Macron: "Libertà mai così minacciata dal 1945, pace dipende da noi"-Maltempo a Roma, voli dirottati e ritardi all'aeroporto di Fiumicino-Buonfiglio esalta Sinner: "Lui magnifico, tutti lo vorremmo come nipote"-Pietrangeli e il trionfo di Sinner: "Ora è imbattibile. Il Career Grande Slam? Non sarebbe miracolo"-Diretta Chelsea-Psg 1-0, oggi finale Mondiale per Club live-Allen, il volontario che lo ha ritrovato: "Speranze si affievolivano"-Sinner trionfa a Wimbledon, Kyrgios attacca: il 'tweet misterioso'

Le leggende metropolitane sul cancro

Condividi questo articolo:

Una nuova ricerca indaga sulle azioni che vengono accusate di provocare il cancro, per capire a cosa tendiamo a credere

In un sondaggio fatto a 1.330 persone in Inghilterra e pubblicato sulla rivista «European Journal of Cancer», si è chiesto alle persone quali erano secondo loro le maggiori cause di cancro. Ovviamente, la gran parte degli intervistati ha risposto correttamente il fumo, ma sono state tante anche le persone che hanno detto falsità, leggende metropolitane sull’argomento. 

Le principali cause di cancro prevenibili sono: il fumo, il sovrappeso e la sovraesposizione alle radiazioni ultraviolette – secondo il Cancer Research UK circa quattro casi su dieci di cancro potrebbero essere prevenuti attraverso i cambiamenti nello stile di vita.

Durante il sondaggio, i ricercatori della University College London e della University of Leeds hanno scoperto che: oltre il 40% delle persone pensava erroneamente che lo stress e gli additivi alimentari causassero il cancro; un terzo credeva erroneamente che le frequenze elettromagnetiche (35%) e il consumo di alimenti geneticamente modificati (34%) fossero fattori di rischio, mentre il 19% pensava che i forni a microonde fossero causa tumorale e il 15% che lo fosse bere dalle bottiglie di plastica. Il tutto senza nessuna prova scientifica.

Anche se credere in questi falsi miti non vuol dire mettersi a rischio, di certo essere informati correttamente sulle comprovate cause di cancro comporta la diminuzione del rischio e, ha rilevato lo studio, i cittadini meglio informati hanno più probabilità di non fumare, così come sono maggiormente propensi a mangiare più frutta e verdura.

Come sempre, migliorare l’educazione pubblica aiuta le persone a trovare più facilmente la via per migliorare se stessi e la propria salute.

Questo articolo è stato letto 50 volte.

cancro, credenze, leggende

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net