ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Morto Peppe Vessicchio, il cordoglio del mondo politico. Meloni: "Era casa ed era Italia. Ci mancherà"-Vessicchio morto, Conti: "Se ne va un altro protagonista della musica italiana"-Sinner, Cahill resta? "Mio futuro nelle mani di Jannik, se mi vuole anno prossimo ci sarò"-Serie A, oggi Juventus-Torino - Diretta-Beppe Vessicchio morto per polmonite interstiziale: cos'è la malattia-Morto Peppe Vessicchio, spettacolo sotto choc: da Fedez a Emma Marrone, i messaggi per il maestro-MotoGp, Alex Marquez trionfa nella Sprint del Gp Portogallo. Terzo Bezzecchi-Travolta e uccisa sulle strisce nel Bolognese, muore a 18 anni-Vessicchio, il dolore di Fabio Fazio: "Sono sconvolto, persona meravigliosa"-Sanità, Magi (Sumai): "Ssn malato e debole, noi specialisti ambulatoriali la cura"-Formula 1, Norris vince Sprint in Brasile davanti ad Antonelli. Quinto Leclerc-Lecce, spari contro l'auto dell'allenatore. Indagato consigliere regionale Puglia: "Non faceva giocare il cognato"-Addio a Peppe Vessicchio, il 'Maestro' per antonomasia tra Sanremo e tv-Firenze, turista aggredita e stuprata in centro: bloccati due sospetti-Addio a Peppe Vessicchio, aveva 69 anni-Putin ha cancellato Lavrov? Il mistero del ministro, parla ma non si vede-Tumori, Di Maio (Aiom): "L'oncologia moderna deve essere accessibile a tutti"-Malore improvviso per Branduardi, rinviato concerto a Roma-Atene, oggi Musetti-Djokovic con le Atp Finals in palio - La finale in diretta-Papa, sei mesi di Leone: ecco le frasi chiave. Dalla 'pace disarmata' a 'sparire perché rimanga Cristo'

La pressione scolastica dei genitori può minare la salute mentale dei bambini

Condividi questo articolo:

Un nuovo studio mostra che i bambini che vengono spinti verso rendimenti (troppo) alti sono a maggior rischio di problemi mentali indotti da stress e depressione

Un genitore che spinge un bambino a raggiungere buoni voti a scuola è generalmente visto come un buon genitore, visto che cerca di indurre risultati positivi e vincenti nella vita del proprio figlio. Ma questo vale fino a un certo punto. Quando un bambino subisce una pressione troppo grande per distinguersi in ambito scolastico e mantenere buone prestazioni in una scuola di alto livello, può avere delle ripercussioni in ambito emotivo e fisico.

Uno studio, pubblicato di recente sulla rivista The National Academies of Sciences, Engineering and Medicine, ha scoperto che i bambini che vengono inseriti nelle scuole ad alto rendimento, per esempio, sono un gruppo a rischio alla pari dei «bambini che vivono in condizioni di povertà e di affido, degli immigrati recenti e delle persone con genitori che stanno in carcere». Un risultato davvero d’impatto.

Quando si vedono dei bambini benestanti e privilegiati, infatti, non si pensa mai che possano avere gli stessi problemi di un gruppo demografico come quello dei bambini svantaggiati da condizioni di provenienza difficili, eppure i ricercatori hanno scoperto che le due tipologie mostrano segni simili di stress, ansia, depressione e rispondono alle situazioni negli stessi modi dannosi – delinquenza, abuso di sostanze, ecc.

I bambini devono essere bambini, oltre ai doveri hanno il diritto di avere momenti di svago, tempo libero, spazi di vita non programmati in cui annoiarsi e scoprire quali sono le loro vere passioni. Oltre allo studio e ai dispositivi tecnologici, le personalità in crescita hanno bisogno di natura, giochi all’aperto, contatti con gli altri.

 

Questo articolo è stato letto 514 volte.

ansia, apprendimento, bambini, depressione, genitori, giochi, gioco, natura, rischio emotivo, scuola, stress, svago, tempo libero, vita all'aperto

Comments (14)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net