ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Roma, esalazioni monossido di carbonio in hotel in via Aurelia: 96 evacuati, 6 in ospedale-Milano, piromane incendia Balena Triennale: preso presunto responsabile-Buckingham Palace conferma: Trump da re Carlo a Windsor a settembre-Sinner, il calendario dopo Wimbledon: quando torna in campo Jannik-Ucraina, Trump: "Invieremo Patriot a Kiev, ne hanno disperatamente bisogno"-Tour de France, oggi decima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Torna la 'La Ruota della Fortuna', Gerry Scotti da oggi in access prime time su Canale 5-Dalla finale con Alcaraz alle parole: dentro il trionfo di Sinner a Wimbledon-Dazi Trump, von der Leyen: "Pronte contromisure, ma sono sospese". Meloni: "Italia farà sua parte"-Il Chelsea festeggia il Mondiale per club. E Trump non se ne va-Yamal e il compleanno, l'accusa: "Ha ingaggiato persone affette da nanismo per show"-Sinner e il trionfo a Wimbledon: "Ho vinto una scommessa con Cahill e ora.."-Usa, sparatoria in chiesa del Kentucky: tre morti, incluso l'aggressore-Sinner vince Wimbledon, l'entusiasmo e l'inchino di Barbieri-Sinner e il trionfo a Wimbledon, l'incontro con i reali: il regalo per Charlotte e George-Macron: "Libertà mai così minacciata dal 1945, pace dipende da noi"-Maltempo a Roma, voli dirottati e ritardi all'aeroporto di Fiumicino-Buonfiglio esalta Sinner: "Lui magnifico, tutti lo vorremmo come nipote"-Pietrangeli e il trionfo di Sinner: "Ora è imbattibile. Il Career Grande Slam? Non sarebbe miracolo"-Diretta Chelsea-Psg 1-0, oggi finale Mondiale per Club live

Che musica ascolti? Ti dirò chi sei

Condividi questo articolo:

Che persona sei? La musica che ascolti può definirti, secondo uno studio dell’università di Cambridge

La nostra psicologia è legata alla musica che ascoltiamo, ma non secondo gli stereotipi classici che presuppongono un determinato ascolto secondo la personalità o l’età.

Secondo una squadra di psicologi dell’università di Cambridge, per delineare le preferenze musicali di una persona esistono due grandi categorie: gli empatici, coloro attenti alle emozioni altrui, o gli analitici, cioè coloro che sono impegnato a capire le regole in base a cui funziona tutto ciò che ci circonda.

I ricercatori hanno esaminato 4mila persone: prima attraverso un questionario psicologico e poi con l’ascolto e la valutazione di 50 brani musicali di generi diversi.

Le persone che rientrano tra gli empatici preferiscono un sound più morbido, di facile ascolto come il soft rock, il country o il folk. Per gli analitici invece i generi di riferimento sono il punk il metal e in genere quella che presenta un alto livello di complessità come la classica o il jazz.

I gusti poi variano nella vita a seconda di tanti fattori ma, secondo gli studiosi, la nostra predisposizione psicologica, anche cambiassimo generi, influirebbe sempre sulle scelte che compiamo.

‘La musica è espressione di ciò che siamo emotivamente, socialmente e cognitivamente. È uno specchio del sé”, ha spiegato all’ANSA l’autore dello studio Jason Rentfrow. 

La ricerca potrebbe anche aiutare i grandi servizi di streaming e download di musica a indirizzare le nostre scelte con consigli ad hoc: ‘vengono investiti un sacco di soldi in algoritmi che scelgono la musica che potrebbe piacerci, ad esempio su Spotify e Apple Music. Conoscendo lo stile di pensiero di un individuo, in futuro questi servizi potrebbero dare consigli personalizzati’ ha spiegato David Greenberg, dottorando in psicologia e jazzista.  

a.po

Questo articolo è stato letto 110 volte.

ascolto, cambridge, musica, Personalità

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net