ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Israele, Rubio oggi a Gerusalemme: "Attacco Idf a Doha non cambia natura relazioni con Usa"-Verissimo, da Raoul Bova a Katia Ricciarelli: tutti gli ospiti di oggi-Atalanta-Lecce: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Ucraina, drone russo sconfina in Romania: in volo due F-16 e i jet Nato-Mondiali pallavolo, oggi Italia-Algeria: orario e dove vederla in tv e streaming-Vuelta, oggi l'ultima tappa: orario, percorso e dove vederla in tv e streaming-Ucraina, Zelensky: "Droni russi in Polonia e Romania, guerra si allarga"-Mondiali di atletica, oggi seconda giornata: programma e dove vedere italiani in gara-Fiorentina-Napoli 1-3, Conte primo con la Juve-Premio Campiello, vince Wanda Marasco con 'Di spalle a questo mondo'-Tim Music Awards, Achille Lauro annuncia il suo primo San Siro-Juve-Inter 4-3: chi è Adzic, l'eroe bianconero del derby d'Italia-Londra, centinaia di migliaia in piazza per UK. Musk: "Subito nuovo governo"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 13 settembre-Juve-Inter 4-3, Adzic lancia i bianconeri in testa alla classifica-Juve-Inter 4-3, il gol di Adzic premia i bianconeri tra le proteste nerazzurre. Cos'è successo-Infrastrutture, Rixi: "Investimenti per le grandi opere devono andare al di là singolo governo"-Ia, Arzarello (Meta): "Ue ha carte in regola ma ora cambio di rotta su quadro normativo"-Startup, Ettorre (Invitalia) a Digithon: "Vedere così tanta linfa su innovazione dà ottimismo sul futuro"-Covid avanza e già arriva l'influenza, Pregliasco: "Spuntano i primi casi isolati"

La lotta al disordine potrebbe renderti produttivo

Condividi questo articolo:

Il disordine è uno dei principali nemici della concentrazione

Secondo un articolo pubblicato recentemente su Be Brain Fit, diminuire la quantità di confusione riduce i livelli di stress.

I beni materiali, soprattutto oggi, rappresentano speranze e sogni. Infatti, il gesto di buttare via potrebbe farci sentire colpevoli o, in ogni caso, a disagio. Molte persone, poi, hanno il timore di pentirsi e questo le porta inevitabilmente all’accumulo.

Una persona su tre teme a tal punto la confusione della propria casa da rifiutarsi di trascorrere del tempo all’interno.

Uno studio dell’Università della California a Los Angeles (UCLA) ha dimostrato che il disordine fisico può interrompere la concentrazione e offuscare il giudizio. Non solo. Colpisce l’umore e l’autostima di una persona.

In particolare, è stressante per le donne. I loro livelli di cortisolo, nell’esperimento, aumentavano bruscamente ogni volta che dovevano parlare del disordine delle proprie abitazioni. Più oggetti si trovavano nelle loro case, maggiore era la quantità di stress che vivevano.

Dai dati emersi, si tratta probabilmente di un sovraccarico di informazioni. Sapere quante cose si dovrebbero fare per mettere in ordine, stanca il cervello. Il cervello umano preferisce naturalmente l’organizzazione al disordine e quando il cervello si sente rilassato, si concentra meglio.

Le persone che vogliono liberarsi della confusione hanno due modi per farlo. Possono iniziare con una sola area alla volta, partendo dal punto più problematico, o affrontare in un solo colpo tutta la faccenda.

Ecco qualche utile suggerimento:

Per prima cosa, prepara scatole e sacchetti.

Lavora per massimo un’ora alla volta, poi goditi una piccola pausa.

Conserva gli oggetti che usi sempre e quelli che ti danno gioia. Tutto il resto può essere regalato o venduto.

Gli oggetti inutili non vanno messi nella spazzatura, ma riciclati il più possibile.

Se hai qualche dubbio, butta.

Infine, invece di preoccuparti di quante cose perderai, rifletti su quanto sei fortunato ad avere tanti oggetti da regalare. Ne gioverà l’umore e perfino la linea.

Questo articolo è stato letto 104 volte.

concentrazione, disordine, ordine

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net