ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Turismo: da America250 a Fifa2026 passando per la Route66, il 2026 è l'anno degli Stati Uniti-Due anziani morti in casa in Valle d'Aosta, intossicazione da monossido-Serie A, Torino-Genoa 2-1: successo in rimonta per Baroni-Il 'forza Sinner' di Vespa a Le Iene. E Jannik firma la bandiera "a Bruno con affetto"-Muore in casa, la trovano dopo un anno. L'ultimo messaggio a ChatGpt: "Aiutami"-Multa a Report, Garante privacy: "Non si contesti indipendenza delle decisioni"-Formula 1, la griglia di partenza del Gp del Messico-Ballando, Barbara D'Urso 'rimandata': la difesa di La Rocca-Sinner, finale a Vienna contro Zverev: come cambia ranking e quanto guadagna se vince?-Gaza, Hamas cerca altri corpi in nuove aree della Striscia-Sinner-Zverev, l'azzurro oggi in finale a Vienna - Diretta-Il super missile di Putin "colpisce ovunque", il Burevestnik e la strategia della Russia-Tassa sulle banche, Salvini a Patuelli: "Per ogni lamentela chiederemo 1 miliardo in più"-Fiorello: "Sanremo? Dopo cinque edizioni basta così, non sarebbe giusto"-Cadavere in decomposizione sui binari, macabro ritrovamento a Viareggio-MotoGp, Alex Marquez trionfa in Malesia. Bagnaia si ritira-Milano, due ragazzi feriti a coltellate: grave un 18enne-Auto con 5 ragazzi giù da un ponte, muore 25enne. Tra soccorritori anche il papà della vittima-Incidente Roma, il papà di Beatrice morta a 20 anni: "Non ha risposto in chat e ho capito"-Centrosinistra, Follini: "Moderati sì, ma con più coraggio se si vuole incidere"

L’ingente portata del fenomeno migratorio

Condividi questo articolo:

Il numero dei migranti sta crescendo più rapidamente della popolazione mondiale

Attualmente, il 3,5% delle persone sulla Terra è migrante e i numeri non fanno che aumentare. La popolazione internazionale in movimento, infatti, sta crescendo a un ritmo sempre più rapido, addirittura più veloce rispetto a quanto faccia l’intera popolazione del pianeta.

Il conteggio ufficiale dei migranti, fatto delle Nazioni Unite e raccontato in un comunicato stampa è arrivato a 272 milioni di persone e include tutti quelli che stanno cambiando paese, per qualsiasi motivo, volontario o no. Ma una parte in rapida crescita di questo numero, attualmente pari al 25%, è costituita da rifugiati e richiedenti asilo, a dimostrazione di una preoccupante instabilità nelle dinamiche geopolitiche del mondo.

Per quanto riguarda gli aumenti, i dati dicono che il numero di rifugiati globali è cresciuto di 13 milioni di persone tra il 2010 e il 2017 e, anche se il comunicato stampa si è concentrato sui numeri piuttosto che sulle cause profonde delle migrazioni, ricerche passate hanno mostrato che il crescente numero di rifugiati è stato aggravato, anche e soprattutto, dal peggioramento dei cambiamenti climatici.

Il sottosegretario delle Nazioni Unite, Liu Zhenmin, afferma nel comunicato che comprendere i modelli di migrazione – tenere traccia di dove le persone vanno e da dove vengono – è fondamentale per garantire che le popolazioni migranti siano al sicuro.
«Le Nazioni Unite», dice in conclusione il comunicato, «sono impegnate a sostenere la migrazione sicura, attraverso accordi internazionali per salvaguardare i rifugiati e le persone in movimento in generale».
Per consultare il set completo di dati sulla migrazione 2019, si può andare qui.

 

Questo articolo è stato letto 33 volte.

2019, cambiamenti climatici, flussi, geopolitica, Migranti, Nazioni Unite, rapporto Nazioni Unite, richiedenti asilo, Rifugiati

Comments (21)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net