ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ballando con le stelle, Milly Carlucci scende in pista e balla con... Milly-Napoli, donna accoltellata nel piazzale di casa: è in pericolo di vita-Pogba torna in campo dopo due anni e si commuove: "Sono un combattente"-Brindisi, accoltella e uccide padre 70enne in casa: fermato il figlio-Napoli-Atalanta 3-1, Conte torna primo in classifica-Barbara D'Urso a Ballando, la lettera del padre che le ha cambiato la vita-Ballando, Nancy Brilli commossa: "Non potevo avere figli, poi è arrivato Francesco"-Superenalotto sabato 22 novembre, estrazione numeri e combinazione vincente-Ballando, l'omaggio speciale alle gemelle Kessler e le parole per Ornella Vanoni-Violenza su donne, Trancassini: "A corteo Roma cartello 'ridacci la Vanoni in cambio della Meloni'"-Vanoni, Carlo Conti: "Doveroso ricordarla a Sanremo insieme a Baudo e Vessicchio"-Formula 1, domani Gp Las Vegas. Orario, griglia di partenza e dove vederlo-Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5-Ballando, Fialdini punta il recupero dagli infortuni: "Fisio anche in camerino"-Famiglia nel bosco, Cristicchi: "Bambini rapiti da sistema demoniaco"-Terremoto Campi Flegrei, scossa avvertita anche allo stadio di Napoli-Cancro al seno, nel docufilm 'il bagaglio' un viaggio autentico ed emblematico-Bianca Atzei annuncia l'addio a Stefano Corti: "Strade diverse, mi sento un po' sola"-Metalmeccanici, firmato rinnovo contratto: aumento salari di 205 euro-Scontri a Bologna, Lepore: "Centomila euro di danni. Fattura al ministro? Giusto che qualcuno paghi"

Il Papa e le intelligenze artificiali

Condividi questo articolo:

Il Pontefice ha detto agli scienziati la sua sui progressi della tecnologia e su cosa ritiene pericoloso

Durante una conferenza che si è tenuta in Vaticano, Papa Francesco ha parlato con un gruppo di dirigenti della Silicon Valley di quello che pensa delle intelligenze artificiali: il suo punto di vista è che questo tipo di tecnologia potrebbe avere conseguenze devastanti per l’umanità, soprattutto se dovesse finire in mani sbagliate.

Il Pontefice ci ha tenuto a tenere questa discussione con le personalità che si trovano alla direzione di Facebook, LinkedIn, Mozilla, con premi Nobel, amministratori, imprenditori e studiosi, perché sostiene che gli sviluppi che stanno avvenendo nel campo della tecnologia hanno implicazioni sempre più significative in tutti i settori dell’attività umana. La sua preoccupazione, però, si è concentrata in particolar modo sulle intelligenze artificiali. «Se il cosiddetto progresso tecnologico dell’umanità dovesse diventare un nemico del bene comune, ciò porterebbe a una sfortunata regressione, a una forma di barbarie dettata dalla legge del più forte», ha detto.

La conferenza ha anche affrontato gli attacchi di marzo 2019 a Christchurch, in Nuova Zelanda, e il modo in cui le piattaforme di social media hanno contribuito a diffondere filmati che non si sono riusciti a fermare, anche mesi dopo l’accaduto.
Non è la prima volta che il Papa incontra personaggi importanti della tecnologia per discutere dell’etica dietro le intelligenze artificiali perché sostiene, come ha affermato anche stavolta, secondo Reuters, che la tecnologia ha bisogno di «principi morali sia teorici che pratici» per difenderci, tra le altre cose, dalle fake news, che potrebbero avvelenare i dibattiti e manipolare le opinioni delle persone per esempio.

 

Questo articolo è stato letto 24 volte.

Etica, facebook, fake news, Intelligenza artificiale, LinkeIn, Mozilla, Papa Francesco, Social Media, tecnologia

Comments (45)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net