ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Nato, risposta alla Russia: via all'operazione Sentinella Orientale-"Mi uccido", poi la resa: la confessione del killer di Charlie Kirk-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 12 settembre-Charlie Kirk, l'italiano che ha conosciuto l'attivista: "Chi festeggia sua morte vale meno di uno sputo"-Riforma giustizia, Scajola: "Meloni non teme toghe come gli alleati di Berlusconi"-Dazi, Valentini: "Destinati a rimanere con noi, ci dovremo fare i conti"-'Number Ten', 10 storie eccezionali per raccontare Nuova Diga Foranea di Genova-Sanità, l'appello di Cirino Pomicino: "Sto male e mi serve farmaco ospedaliero, aiutatemi"-Auto, Assogasliquidi: "Importante passo avanti Ue ma servono misure rapide e ben definite"-"Katia Ricciarelli non parli del testamento di Pippo Baudo", la diffida-Mondiali di atletica al via domani: programma prima giornata e italiani in gara-Nocita (Gruppo Fs) a Digithon: "nostra Innovation Factory per trasformare idee in progetti concreti"-Israele-Palestina, Assemblea generale Onu approva la soluzione a due Stati senza Hamas-La volta buona, Alberto Rossi: "Ho rischiato di perdere mia figlia per una sinusite"-Brasile, folla in festa per condanna Bolsonaro: "Giustizia è fatta!"-Stephen King: "Charlie Kirk voleva lapidare i gay". Poi si scusa e cancella-Il Viminale aggiorna il livello delle scorte per politici e istituzioni-Tommaso Cerno: "Flotilla querela il Tempo? Non vediamo l'ora di essere in Tribunale a spiegare chi sono"-In Lombardia oltre 64mila casi di tumori l'anno, Aiom: "Andrebbero vaccinati tutti"-Max Giusti sostituisce Gerry Scotti, è il nuovo conduttore di 'Caduta Libera'

Il figlio prediletto? È il primogenito. Lo dice una ricerca

Condividi questo articolo:

I più piccoli troppo coccolati? Al contrario, secondo questa ricerca alla fine i genitori preferiscono i primogeniti

Nessun genitore sarebbe mai disposto ad ammetterlo, ma esiste un figlio prediletto e probabilmente è il primogenito.

Lo rivela uno studio dell’università della California Davis condotto su 384 famiglie, ciascuna con 2 figli con una differenza di età tra essi non superiore ai 4 anni.

I genitori ai ricercatori hanno ammesso di avere delle preferenze, anche senza specificare verso quale dei due figli; ma allo stesso tempo è stato chiesto anche ai bimbi se sentissero una disparità di trattamento e ciò veniva confermato.

Quindi non è stato difficile rendersi conto di quale fosse il figlio preferito, dato che i bambini sono i primi ad accorgersene.

Dalla ricerca è emerso che i privilegiati sono i primogeniti e per questo nei secondogeniti sono più presenti bassi livelli di autostima e maggiori insicurezze.

In realtà gli studiosi hanno ottenuto un risultato opposto a quello che pensavano, dato che l’ipotesi era che fossero i più grandi a sentirsi esclusi dai trattamenti privilegiati riservati ai piccoli di casa.

Le scimmie si fidano molto dei loro amici, meno di parenti e genitori. A dirlo sono i ricercatori dell’Università di Portsmouth.

 

Questo articolo è stato letto 44 volte.

famiglia, figli, Primogenito, Università della California

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net