ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, Zelensky vola in Turchia per rilanciare i negoziati: oggi il vertice senza Mosca-Lecce, bimbo di 8 anni trovato morto in casa: cadavere della madre recuperato in mare poco prima-Telemarketing aggressivo addio, da oggi il blocco alle chiamate moleste dai finti cellulari-Battaglia di Pokrovsk, truppe russe anche nel nord: Mosca tenta l'accerchiamento-De Filippi 'interroga' Fagnani a Belve, il siparietto sul... catechismo-Cipollini e i problemi al cuore, il video dopo l'operazione: "Non si molla di un millimetro"-Eva Herzigova a Belve, l'intervista non convince: "Fastidiosa, ride e non dice nulla"-Playoff per Mondiali 2026, le 16 qualificate: le rivali dell'Italia-Caso Epstein, dalla Camera Usa il via libera alla divulgazione di tutti i documenti-Genova, cade da tromba delle scale in B&B: morto turista Usa-Sondaggio Porta a Porta, Fratelli d'Italia stabile e Pd cala-Libano, raid israeliano nel Sud: "Colpito campo profughi palestinese, 13 morti"-Corona e la querela di De Laurentiis: "Un potente contro un poveraccio, non pago"-Due piani di scale ogni giorno, l'esercizio top per gli anziani e i benefici-Qualificazioni Europei U21, Montenegro-Italia 1-4-SuperEnalotto, estratta la combinazione vincente oggi 18 novembre-Meloni a Padova: "L'Italia è tornata una nazione seria e affidabile"-Incidente a Pordenone, bus di studenti finisce in un fosso: 3 feriti-Trump, risposte di fuoco alle giornaliste su Epstein tra "zitta maialina" e "sei pessima"-Coppa Davis, i tre punti che hanno cambiato la storia dell'Italia e... di Sinner

I rischi per i giovani che abusano della tecnologia

Condividi questo articolo:

Un nuovo studio ha scoperto che gli adolescenti con alti livelli di utilizzo dei media hanno maggiori probabilità di mostrare i sintomi del disturbo da deficit di attenzione e iperattività

Un nuovo studio, guidato da ricercatori californiani e recentemente pubblicato su JAMA, ha deciso di concentrarsi sul rapporto dei giovani con la tecnologia: è il primo studio in materia ad occuparsi dell’associazione tra i moderni mezzi digitali e il rischio di sviluppare il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD).

La ricerca, che è durata due anni, ha seguito 2.587 ragazzi di 16 anni della contea di Los Angeles, nessuno dei quali aveva sintomi dell’ADHD all’inizio dello studio. I ricercatori hanno analizzato i partecipanti ogni sei mesi e durante le sedute ciascuno di loro ha riferito quanto spesso aveva messaggiato, utilizzato i social media, guardato video o ascoltato musica online.

I risultati sono stati allarmanti: gli studenti che usavano frequentemente i dispositivi in varie attività avevano una maggiore probabilità di sviluppare i sintomi dell’ADHD: ad esempio, tra i 51 studenti che usavano frequentemente tutte le 14 attività online presentate dallo studio, il 10,5% mostrava i sintomi dell’ADHD; dei 114 che svolgevano frequentemente almeno 7 di queste attività, il 9.5% presentava i sintomi, mentre solo il 4,6% dei 495 bambini che non svolgevano alcuna attività frequentemente ha presentato nuovi sintomi di ADHD nel periodo di due anni.

C’è da specificare che lo studio non dimostra la causalità, ma solo un’associazione e che il presentarsi dei sintomi dell’ADHD è diverso da una diagnosi di ADHD; eppure, nonostante questo, i risultati rimangono preoccupanti.

Questo articolo è stato letto 29 volte.

ADHD, computer, iperattività, media, social, Social Media, tecnologie

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net