ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
De Rossi, sorpresa a Spalletti: l'ex centrocampista riunisce la 'sua' Roma-Inflazione in lieve calo ad agosto, ma accelera il carrello della spesa: i dati Istat-Freeze, da stasera su Rai 2 con Savino e Morales: come funziona il nuovo game show-Lo swing di Mellone incanta il Colosseo, tra volti noti della tv e un inedito "gluten free"-Audio rubati, Bova sentito da pm: "Ha ribadito ragioni della denuncia"-Von der Leyen a Draghi: "Grazie Mario per il tuo servizio all'Europa"-Sinner, scelte difficili: "Preferisco stare senza tennis che pasta. Odio perdere"-Italia-Cina in Billie Jean King Cup: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)-Ucraina, Russia attacca Zaporizhzhia. Altro drone sulla Polonia: arrestati due bielorussi-Gaza, Commissione Onu: "In corso genocidio". Israele: "Rapporto distorto e falso"-Franzoso, la sorella di Matilde Lorenzi accusa: "Non parlate di fatalità o disgrazia"-Caso Epstein, Trump all'attacco: "Faccio causa al New York Times per 15 miliardi"-Estate non è finita, caldo in aumento ma è in agguato la tempesta d'autunno-Miss Italia 2025, vince la lucana Katia Buchicchio: è la prima volta per la Basilicata-Regno Unito schiera i caccia in Polonia, Mosca accusa la Nato: "E' in guerra con Russia"-Katz: "Gaza sta bruciando, non torniamo indietro". Hamas: "Netanyahu ha piena responsabilità ostaggi"-Andy Diaz: "L'addio a Cuba per diventare campione in Italia. Ai Mondiali di atletica sono l'uomo da battere"-Champions League, partite delle italiane e programma della prima giornata-Juventus-Borussia Dortmund: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Italia-Belgio ai Mondiali di pallavolo: orario e dove vederla in tv (in chiaro)

Gli stai simpatico?

Condividi questo articolo:

Un nuovo studio parla del comportamento non verbale in grado di rivelare se qualcuno ha fiducia in noi

Il Prof. Montoya del Dipartimento di Psicologia dell’Università di Dyton, in Ohio, ha identificato una lista di comportamenti non verbali in grado di rivelare se piaciamo a una persona. Si tratta di comportamenti universali, comuni a tutte le culture del mondo, come mantenere il contatto visivo, sorridere, dare inizio a una conversazione, ridere, mantenere una vicinanza fisica. 

“Quello che abbiamo trovato ha poco a che vedere con le pulsioni romantiche”, ha affermato Montoya, “Si tratta di comportamenti associati allo sviluppo della fiducia, che riguardano il rapporto medico-paziente, genitore-figlio o venditore-cliente”.
Quando ci piace qualcuno, agiamo in modo da stimolare la sua fiducia. Per questo, mettiamo in campo comportamenti volti ad aumentare il grado di interdipendenza e l’impegno per il raggiungimento di un accordo.

Altri comportamenti identificati nella ricerca appartengono, invece, solo alle culture occidentali. Tra questi, fare un cenno col capo e mimare i gesti altrui. Il team, guidato da Montoya, ha preso in esame anche comportamenti che si sono dimostrati estranei al fatto di provare o meno simpatia per un’altra persona, come inclinare la testa, mantenere una postura aperta e sollevare le sopracciglia.
Nello studio sono stati analizzati 54 articoli scientifici e le descrizioni presenti in centinaia di culture. I risultati sono poi stati pubblicati su Psychological Bulletin, una rivista dell’American Psychological Association.

 

Questo articolo è stato letto 68 volte.

Comportamento, comportamento non verbale, fiducia

Comments (14)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net