ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, "per ora accantonata idea incontro Rubio-Lavrov"-Anita Mazzotta torna al Grande Fratello: "Mamma non c'è più"-Gaza, Hamas: "Ci serve più tempo per recuperare corpi ostaggi, rispettiamo accordo"-'Le Iene presentano: Inside' torna su Italia1: si parte con Garlasco-Giappone, Sanae Takaichi 'conquista' la Camera bassa: sarà prima premier donna-Champions League, oggi Union Sg-Inter: orario, probabili formazioni e dove vederla-Champions League, media: "Circa 180 tifosi del Napoli fermati a Eindhoven"-Assalto pullman Pistoia Basket, tre ultras fermati: gravitano nell’estrema destra reatina-Harper Lee, oggi in libreria i suoi racconti inediti ritrovati dopo la morte-Psv-Napoli oggi in Champions League: orario, probabili formazioni e dove vederla-Trump, il messaggio a Zelensky e Putin: "Accordo tra Ucraina e Russia o prezzo alto da pagare"-Occhio bionico contro cecità senile, l'84% torna a leggere con microchip e occhiali smart-Cancro in aumento tra giovani e anziani: è correlato all'obesità, lo studio-Napoli, vasto incendio a Ponticelli. Il Comune: "Tenere chiuse porte e finestre"-Usa, Corte d'Appello dà ragione a Trump: "Sì alla Guardia nazionale a Portland"-Cremonese-Udinese finisce 1-1: gol di Terracciano e Zaniolo-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia e Pd crescono-Roma, Onorato lancia il Progetto Civico Italia: "Nasce oggi una rete che mette insieme tantissime realtà"-Novara, tre giovani investiti dal treno: un morto e due feriti-Il commissario Ricciardi 3, l'anticipazione di Lino Guanciale: "Ora si abbandona all'amore"

Dammi il tuo smartphone e ti dirò come sei

Condividi questo articolo:

I ricercatori rivelano di poter individuare la personalità del proprietario di un telefono grazie al modo in cui interagisce con esso

Sappiamo bene che quando usiamo il telefono, i social media, i siti, non facciamo altro che lasciare tracce, dati sensibili, preferenze che dicono chi siamo e cosa ci piace e che poi ci vengono rinfacciati con pubblicità mirate e suggerimenti vari.

Ma un recente studio, pubblicato sulla rivista IEEE Computer Society, dice di più: dice che è possibile prevedere aspetti delle nostre personalità sulla base dei dati degli accelerometri dei nostri telefoni, che tracciano i nostri movimenti durante il giorno.

Gli scienziati dell’australiana RMIT University affermano di aver mappato cinque tratti della personalità grazie al monitoraggio di alcuni comportamenti comuni che sono rilevabili attraverso la posizione e l’utilizzo del telefono. Uno strano campo di studio che probabilmente renderà Internet un luogo ancora più insidioso.

In pratica, la maniera in cui camminiamo quando usiamo il telefono, il fatto che lo prendiamo in mano di notte e che distanza percorriamo per farlo, quanto velocemente ci muoviamo mentre lo utilizziamo rivela degli schemi, dei modelli di personalità.

Per esempio, secondo il team, le persone più «gradevoli» hanno degli schemi di attività casuali, le persone più «creative» ricevono meno telefonate rispetto alle altre, le donne più «sensibili» controllano i loro telefoni regolarmente e fino a notte fonda, mentre gli uomini più «sensibili» si comportano all’opposto. Per ora, lo studio è stato molto piccolo perché si è occupato di raccogliere dati solo su 52 persone, però i ricercatori hanno intenzione di replicarlo a largo raggio per confermare le loro teorie.

Ovviamente, se queste teorie si rivelano vere, le società pubblicitarie utilizzeranno anche i dati degli accelerometri per sapere di più e sponsorizzare quello che credono più vicino alle nostre personalità e ai nostri desideri.

Questo articolo è stato letto 12 volte.

Personalità, ricerca, Smartphone, Smatphone

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net