ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Audio rubati, Bova sentito da pm: "Ha ribadito ragioni della denuncia"-Von der Leyen a Draghi: "Grazie Mario per il tuo servizio all'Europa"-Sinner, scelte difficili: "Preferisco stare senza tennis che pasta. Odio perdere"-Italia-Cina in Billie Jean King Cup: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)-Ucraina, Russia attacca Zaporizhzhia. Altro drone sulla Polonia: arrestati due bielorussi-Gaza, Commissione Onu: "In corso genocidio". Israele: "Rapporto distorto e falso"-Franzoso, la sorella di Matilde Lorenzi accusa: "Non parlate di fatalità o disgrazia"-Caso Epstein, Trump all'attacco: "Faccio causa al New York Times per 15 miliardi"-Estate non è finita, caldo in aumento ma è in agguato la tempesta d'autunno-Miss Italia 2025, vince la lucana Katia Buchicchio: è la prima volta per la Basilicata-Regno Unito schiera i caccia in Polonia, Mosca accusa la Nato: "E' in guerra con Russia"-Katz: "Gaza sta bruciando, non torniamo indietro". Hamas: "Netanyahu ha piena responsabilità ostaggi"-Andy Diaz: "L'addio a Cuba per diventare campione in Italia. Ai Mondiali di atletica sono l'uomo da battere"-Champions League, partite delle italiane e programma della prima giornata-Juventus-Borussia Dortmund: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Italia-Belgio ai Mondiali di pallavolo: orario e dove vederla in tv (in chiaro)-Ucraina, per la Russia i droni sono la priorità: ne produce 30mila all'anno-Come nasce un'illusione ottica? Scienziati svelano il mistero-Mondiali atletica, quarta giornata: programma e dove vedere in tv italiani in gara-Bonus e sussidi, incentivi d’autunno valgono 2,1 miliardi: quali sono

Dammi il tuo smartphone e ti dirò come sei

Condividi questo articolo:

I ricercatori rivelano di poter individuare la personalità del proprietario di un telefono grazie al modo in cui interagisce con esso

Sappiamo bene che quando usiamo il telefono, i social media, i siti, non facciamo altro che lasciare tracce, dati sensibili, preferenze che dicono chi siamo e cosa ci piace e che poi ci vengono rinfacciati con pubblicità mirate e suggerimenti vari.

Ma un recente studio, pubblicato sulla rivista IEEE Computer Society, dice di più: dice che è possibile prevedere aspetti delle nostre personalità sulla base dei dati degli accelerometri dei nostri telefoni, che tracciano i nostri movimenti durante il giorno.

Gli scienziati dell’australiana RMIT University affermano di aver mappato cinque tratti della personalità grazie al monitoraggio di alcuni comportamenti comuni che sono rilevabili attraverso la posizione e l’utilizzo del telefono. Uno strano campo di studio che probabilmente renderà Internet un luogo ancora più insidioso.

In pratica, la maniera in cui camminiamo quando usiamo il telefono, il fatto che lo prendiamo in mano di notte e che distanza percorriamo per farlo, quanto velocemente ci muoviamo mentre lo utilizziamo rivela degli schemi, dei modelli di personalità.

Per esempio, secondo il team, le persone più «gradevoli» hanno degli schemi di attività casuali, le persone più «creative» ricevono meno telefonate rispetto alle altre, le donne più «sensibili» controllano i loro telefoni regolarmente e fino a notte fonda, mentre gli uomini più «sensibili» si comportano all’opposto. Per ora, lo studio è stato molto piccolo perché si è occupato di raccogliere dati solo su 52 persone, però i ricercatori hanno intenzione di replicarlo a largo raggio per confermare le loro teorie.

Ovviamente, se queste teorie si rivelano vere, le società pubblicitarie utilizzeranno anche i dati degli accelerometri per sapere di più e sponsorizzare quello che credono più vicino alle nostre personalità e ai nostri desideri.

Questo articolo è stato letto 12 volte.

Personalità, ricerca, Smartphone, Smatphone

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net