ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Studenti palestinesi arrivano a Ciampino per studiare negli atenei italiani, Tajani: "Formeremo la loro futura classe dirigente"-Sinner formato derby, Cobolli battuto a Vienna. Ora Bublik ai quarti-Rapid Vienna-Fiorentina 0-3, Pioli cala il tris con Dzeko e Gudmundsson-MotoGp, prove libere e prequalifiche in Malesia: orari e dove vederle in tv-Il principe Andrea in cerca di dimora, potrebbe andare al castello di Carbisdale-Lituania, la denuncia: "Velivoli militari russi hanno violato il nostro spazio aereo"-Welfare: nasce preMio, carta digitale progettata per semplificare erogazione benefit aziendali-Ucraina, bilaterale Zelensky-Meloni a margine del vertice Ue-Gianni Morandi festeggia i 60 anni di 'C'era un ragazzo' e nel 2026 va in tour-Piano Mattei, Lazzarelli (Confcommercio): "Significa formare persone nel luogo d'origine"-Messi, nessun ritiro: l'argentino rinnova con l'Inter Miami-Telefonata tra Sangiuliano e sua moglie Federica Corsini in onda a 'Report', il Garante della Privacy sanziona la Rai-Ucraina-Russia, Putin a Trump: "Le sanzioni Usa al nostro petrolio sono un atto ostile"-Progetto Iupals, in arrivo primi 2 studenti palestinesi università Tor Vergata-In Manovra tagli alle metro di Roma, Milano e Napoli: via 50 milioni alla linea C della Capitale-Milano-Cortina, Lilly sponsor ufficiale Giochi olimpici e paralimpici invernali 2026-Assalto pullman Pistoia, Improta: "Aumento degli scontri nel basket per contaminazione delle tifoserie"-Welfare, Oliveti (Enpam e Adepp): "Assistenza e supporto ai professionisti"-Ricomporre lo scisma anglicano dopo 5 secoli? Un sogno che torna possibile-Paolini, non solo tennis: sarà tedofora alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026

A letto con un robot

Condividi questo articolo:

Secondo gli scienziati il sesso con un robot, per quanto sofisticato, potrebbe modificare le nostre abitudini, in peggio

L’idea di far sesso con un robot è probabilmente qualcosa che incuriosisce molti. Per questo, non è lontana l’introduzione sul mercato di robot “sessuali”, simili in tutto e per tutto a un essere umano, ma sempre disponibili.

“Li vogliamo ma non pensiamo a come questo potrebbe cambiare l’umanità”, dice Noel Sharkey della Foundation of Responsible Robotics e creatore di un nuovo documentario chiamato “Sex Robots and Us” che si concentra sulla psicologia dietro l’utilizzo dei sex robot.

Alcuni studiosi suggeriscono che i robot potrebbero renderci dipendenti, data la continua disponibilità; altri, invece, che ci potrebbero rendere così pigri, nei confronti dell’altro, da farci perdere il gusto della conquista e la capacità di rimandare un piacere, in nome di un piacere successivo, reciproco e più grande, psicologicamente più appagante.

Secondo una recente ricerca del gruppo Havas di Parigi, tra i ragazzi di 18-34 anni il 27% sarebbe più felice di avere un rapporto con una macchina piuttosto che con una persona reale. E non si tratta solo di maschi. Per i ricercatori dell’Università di Harvard, infatti, un grosso interesse viene proprio da quelle donne che vedono, nel sesso maschile, troppa fragilità.

“Questi robot saranno fatti su misura per soddisfare i desideri delle persone e faranno cose che i partner umani non possono o non vogliono fare.” ha affermato il dottor Neil McArthur dell’Università di Manitoba. “Con l’avanzare di queste tecnologie, la loro adozione crescerà e l’identità sessuale di molte persone passerà prima attraverso l’uso della tecnologia.”

Questo articolo è stato letto 204 volte.

robot, sesso, sex robot

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net