ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"-Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"-Caso Resinovich, nuova perquisizione in casa Visintin-Striscione 'per Claris Riccardo' davanti ministero Giustizia, notata donna fuggire-Patronato Inca Cgil a Bruxelles per parlare di mobilità internazionale e diritti sociali

A letto con un robot

Condividi questo articolo:

Secondo gli scienziati il sesso con un robot, per quanto sofisticato, potrebbe modificare le nostre abitudini, in peggio

L’idea di far sesso con un robot è probabilmente qualcosa che incuriosisce molti. Per questo, non è lontana l’introduzione sul mercato di robot “sessuali”, simili in tutto e per tutto a un essere umano, ma sempre disponibili.

“Li vogliamo ma non pensiamo a come questo potrebbe cambiare l’umanità”, dice Noel Sharkey della Foundation of Responsible Robotics e creatore di un nuovo documentario chiamato “Sex Robots and Us” che si concentra sulla psicologia dietro l’utilizzo dei sex robot.

Alcuni studiosi suggeriscono che i robot potrebbero renderci dipendenti, data la continua disponibilità; altri, invece, che ci potrebbero rendere così pigri, nei confronti dell’altro, da farci perdere il gusto della conquista e la capacità di rimandare un piacere, in nome di un piacere successivo, reciproco e più grande, psicologicamente più appagante.

Secondo una recente ricerca del gruppo Havas di Parigi, tra i ragazzi di 18-34 anni il 27% sarebbe più felice di avere un rapporto con una macchina piuttosto che con una persona reale. E non si tratta solo di maschi. Per i ricercatori dell’Università di Harvard, infatti, un grosso interesse viene proprio da quelle donne che vedono, nel sesso maschile, troppa fragilità.

“Questi robot saranno fatti su misura per soddisfare i desideri delle persone e faranno cose che i partner umani non possono o non vogliono fare.” ha affermato il dottor Neil McArthur dell’Università di Manitoba. “Con l’avanzare di queste tecnologie, la loro adozione crescerà e l’identità sessuale di molte persone passerà prima attraverso l’uso della tecnologia.”

Questo articolo è stato letto 189 volte.

robot, sesso, sex robot

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net