ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Buckingham Palace conferma: Trump da re Carlo a Windsor a settembre-Sinner, il calendario dopo Wimbledon: quando torna in campo Jannik-Ucraina, Trump: "Invieremo Patriot a Kiev, ne hanno disperatamente bisogno"-Tour de France, oggi decima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Torna la 'La Ruota della Fortuna', Gerry Scotti da oggi in access prime time su Canale 5-Dalla finale con Alcaraz alle parole: dentro il trionfo di Sinner a Wimbledon-Dazi Trump, von der Leyen: "Pronte contromisure, ma sono sospese". Meloni: "Italia farà sua parte"-Il Chelsea festeggia il Mondiale per club. E Trump non se ne va-Yamal e il compleanno, l'accusa: "Ha ingaggiato persone affette da nanismo per show"-Sinner e il trionfo a Wimbledon: "Ho vinto una scommessa con Cahill e ora.."-Usa, sparatoria in chiesa del Kentucky: tre morti, incluso l'aggressore-Sinner vince Wimbledon, l'entusiasmo e l'inchino di Barbieri-Sinner e il trionfo a Wimbledon, l'incontro con i reali: il regalo per Charlotte e George-Macron: "Libertà mai così minacciata dal 1945, pace dipende da noi"-Maltempo a Roma, voli dirottati e ritardi all'aeroporto di Fiumicino-Buonfiglio esalta Sinner: "Lui magnifico, tutti lo vorremmo come nipote"-Pietrangeli e il trionfo di Sinner: "Ora è imbattibile. Il Career Grande Slam? Non sarebbe miracolo"-Diretta Chelsea-Psg 1-0, oggi finale Mondiale per Club live-Allen, il volontario che lo ha ritrovato: "Speranze si affievolivano"-Sinner trionfa a Wimbledon, Kyrgios attacca: il 'tweet misterioso'

Ross 128b potrebbe essere una nuova Terra?

Condividi questo articolo:

Gli scienziati scoprono un pianeta simile alla Terra a soli undici anni luce di distanza

Ross 128b è stato identificato da un gruppo di ricercatori presso l’European Southern Observatory ed è un pianeta molto simile alla Terra che si trova a soli undici anni luce di distanza da essa. Ha preso il nome dalla stella intorno alla quale orbita e grazie alla quale è stato scoperto.

Con la sua massa di 1,35 volte quella della Terra, a quanto pare, Ross 128b potrebbe avere temperature di superficie adatte a sostenere la vita così come la conosciamo e, sebbene gli scienziati stiano rinunciando a giudicare se il pianeta sia abitabile, sono comunque incoraggiati dai segni positivi che hanno osservato fino ad ora. Inoltre Ross 128b si sta muovendo in direzione della Terra: entro 79.000 anni – praticamente un niente sulla linea temporale cosmica – diventerà il più vicino pianeta alla Terra, detronizzando l’attuale titolare, Proxima Centauri b.

Ross 128b è stato scoperto dopo che gli scienziati europei hanno effettuato 157 osservazioni di Ross 128, durante il loro lavoro allo spettrografo HARPS in Cile. Attraverso queste osservazioni della stella , HARPS è stato in grado di confermare l’orbita di Ross 128b, che è di 9,9 giorni, il che significa che è 20 volte più vicino alla sua stella di quanto la Terra lo sia al sole. Secondo gli autori dello studio, si tratta di un pianeta temperato.

Per gli scienziati è più facile rilevare questi pianeti vicino alle stelle nane, anche perché ce ne sono davvero molti. In questo caso, la vicinanza di Ross 128b alla sua stella è davvero incoraggiante. Il fine degli scienziati è osservare quanti più pianeti di questo tipo sia possibile, in modo da avere molti più dati per affrontarne lo studio.

Questo articolo è stato letto 143 volte.

astrofisica, Ross 128 b, spazio

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net