ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"-Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"-Caso Resinovich, nuova perquisizione in casa Visintin-Striscione 'per Claris Riccardo' davanti ministero Giustizia, notata donna fuggire-Patronato Inca Cgil a Bruxelles per parlare di mobilità internazionale e diritti sociali

Lo squalo “immortale” che vive tra i ghiacci

Condividi questo articolo:

Uno squalo della Groenlandia di circa 400 anni si candida alla nomina di più vecchio vertebrato in vita al mondo

Sono stati 11 scienziati provenienti da istituti di tutto il mondo a determinare che c’è un nuovo concorrente per la medaglia d’oro come il più vecchio vertebrato vivente sulla faccia della Terra. Usando il radiocarbonio per la datazione hanno individuato che, in Groenlandia, c’è uno squalo femmina di circa 400 anni di età – che soffia molti dei record che erano stati stabiliti in precedenza.

Secondo la Lista Rossa IUCN, gli squali della Groenlandia sono specie quasi a rischio e, inoltre, sono avvolti in quel tipo di mistero che non permette di sapere informazioni certe, per esempio su quanto spesso si possono riprodurre o su quanto dura il loro periodo di gestazione.

La vera sfida di questa scoperta è stata quella di trovare un metodo per riuscire a capire l’età impressionanti di questi predatori maestosi: i ricercatori lo hanno trovato usando la datazione al radiocarbonio su 28 squali femmine della Groenlandia catturati tra il 2010 e il 2013.

Mentre le età di molti pesci può essere determinata contando gli strati di crescita delle «pietre» di carbonato di calcio che si trovano nelle loro orecchie – una cosa molto simile al contare gli anelli nei tronchi degli alberi – per gli squali questo non è possibile, quindi il team si è dovuto concentrare sull’esame delle lenti nei loro occhi e sulle proteine che vi si accumulano nel tempo – tutta la ricerca è stata pubblicata su Science.

Combinando il loro metodo con un altro – che sfrutta l’aumento dei livelli di Carbonio-14 nell’atmosfera a seguito del test sulla bomba atomica che ha avuto luogo negli anni ’50 – gli scienziati hanno determinato le fasce di età per gli squali catturati ed è tra loro che hanno trovato lo squalo dei record: un esemplare lungo quasi 5 metri che dovrebbe avere circa 392 anni – anche se, secondo le fasce potrebbe stare anche sui 272 o i 512.

Questo articolo è stato letto 421 volte.

età, mare, squalo

Comments (76)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net