ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Food, 25 anni di Fvg Via dei Sapori: il presidente Filiputti, "Insieme per il racconto del territorio"-Imprese, Mondelēz international celebra i 40 anni dello stabilimento di Capriata d’Orba-Latina, cadavere di un 25enne trovato carbonizzato in auto alla stazione-Vannacci: "Reazione a omicidio Kirk mostra che violenza è sempre a sinistra"-Crosetto: "Non siamo pronti a un attacco russo né di altri"-Musetti gioca a Chengdu: il tabellone di Lorenzo-Tiziano Ferro annuncia il tour negli stadi nel 2026: biglietti e date-Sinner, con Laila Hasanovic è ufficiale: il gesto che conferma la relazione-Direzione Lavoro entra nel capitale sociale di Nhrg-Rete Assi, in arrivo 1.000 super alunni nelle Scuole di studi superiori d'ateneo-Energia, le cose da sapere per voltura, switching e subentro-Unicamillus, entro 22 settembre iscrizioni a corsi laurea Medicina e Odontoiatria-Giustino, chi era Matilda Ferrari: promessa del pattinaggio investita e uccisa a 15 anni da un camion-Il buen retiro di re Carlo è la Transilvania, dove il tempo si è fermato-Reggio Emilia, bloccato con il taser: morto 41enne-Polonara e la lotta con la leucemia mieloide: "Abbiamo trovato una donatrice"-Bullismo, Youth4Love di ActionAid raggiunge L’Aquila, è forma violenza più segnalata a scuola-Fognini: "Sinner 'quadrato', Alcaraz si diverte. Ballando con le Stelle? Non mettetevi a ridere"-Fdi, Roscani (Gioventù nazionale): "Torna Fenix, alla festa dei giovani anche Meloni"-La Champions League torna su RTL 102.5: il programma completo

I cervi e la malaria

Condividi questo articolo:

Negli Stati Uniti il parassita della malaria sta infettando e uccidendo i cuccioli di cervo americani

Secondo nuove ricerche, la malaria è ormai molto comune tra i cervi che vivono in Nord America: il parassita che causa questa malattia negli animali, ma non negli umani, attacca sia gli esemplari adulti che i cuccioli. Il punto è che, mentre molti animali riescono a debellare questa infezione e ad eliminare il batterio, i cuccioli di cervo non ci riescono molto spesso e, infatti, come hanno scoperto i ricercatori, quando ne sono infetti hanno molte meno probabilità di sopravvivere al loro primo anno di vita.

Secondo quando riportato sulla rivista «mSphere», i campioni di sangue raccolti da 33 cerbiatti allevati in una fattoria in Florida hanno rivelato che circa il 21% di questi giovani cervi risultava positivo ai microscopici parassiti della malaria, senza che potesse essere è chiaro se i cerbiatti fossero stati infettati dalle zanzare o dalle loro madri. Ne è risultato inoltre che dei cerbiatti infettati, quelli che erano stati infettati più da cuccioli avevano il 50% delle possibilità di morire.

Gli scienziati hanno identificato più di 600 parassiti che causano la malaria e possono essere diffusi da mosche che mordono roditori, pipistrelli, uccelli, primati e altri vertebrati – fortunatamente, solo cinque di questi 600 parassiti infettano la gente.

L’attenzione dei ricercatori si è concentrata sul Plasmodium odocoilei, che è stato trovato nei cervi dalla coda bianca già nel 1967 e, adesso, i ricercatori stanno lavorando per cercare di capire come questo parassita si sia evoluto e diffuso tra questi animali, che sono appunto prevalenti nel Nord America.

Sequenziando il genoma del P. odocoilei ed esplorando il ruolo del parassita nella mortalità dei cervi, lo studio spera di aprire nuove opportunità per studiare questa malattia che – è bene ricordarlo – provoca ancora, ogni anno, più di 400.000 morti in tutto il mondo, di cui il 70% sono bambini di età inferiore ai 5 anni.

Questo articolo è stato letto 47 volte.

cerbiatti, Cervi, Mal'aria, stati uniti, usa

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net