ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Buckingham Palace conferma: Trump da re Carlo a Windsor a settembre-Sinner, il calendario dopo Wimbledon: quando torna in campo Jannik-Ucraina, Trump: "Invieremo Patriot a Kiev, ne hanno disperatamente bisogno"-Tour de France, oggi decima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Torna la 'La Ruota della Fortuna', Gerry Scotti da oggi in access prime time su Canale 5-Dalla finale con Alcaraz alle parole: dentro il trionfo di Sinner a Wimbledon-Dazi Trump, von der Leyen: "Pronte contromisure, ma sono sospese". Meloni: "Italia farà sua parte"-Il Chelsea festeggia il Mondiale per club. E Trump non se ne va-Yamal e il compleanno, l'accusa: "Ha ingaggiato persone affette da nanismo per show"-Sinner e il trionfo a Wimbledon: "Ho vinto una scommessa con Cahill e ora.."-Usa, sparatoria in chiesa del Kentucky: tre morti, incluso l'aggressore-Sinner vince Wimbledon, l'entusiasmo e l'inchino di Barbieri-Sinner e il trionfo a Wimbledon, l'incontro con i reali: il regalo per Charlotte e George-Macron: "Libertà mai così minacciata dal 1945, pace dipende da noi"-Maltempo a Roma, voli dirottati e ritardi all'aeroporto di Fiumicino-Buonfiglio esalta Sinner: "Lui magnifico, tutti lo vorremmo come nipote"-Pietrangeli e il trionfo di Sinner: "Ora è imbattibile. Il Career Grande Slam? Non sarebbe miracolo"-Diretta Chelsea-Psg 1-0, oggi finale Mondiale per Club live-Allen, il volontario che lo ha ritrovato: "Speranze si affievolivano"-Sinner trionfa a Wimbledon, Kyrgios attacca: il 'tweet misterioso'

Gli scienziati scoprono quasi 100 vulcani sconosciuti in Antartide

Condividi questo articolo:

C’è un nuovo candidato in lizza per il continente con la più grande regione vulcanica della Terra: l’Antartide

Grazie all’intuizione di uno studente universitario al terzo anno dell’Università di Edimburgo, gli scienziati hanno scoperto 91 vulcani massicci precedentemente sconosciuti, in Antartide – vulcani che vanno dai 100 ai 3800 metri circa di altezza. 

Lo studente, che si chiama Max Van Wyk de Vries, ha avuto l’idea di analizzare i dati radar di mappatura del continente e ha proposto uno studio all’università: è stato proprio questo studio a spingere gli scienziati a verificare che esistono davvero molti vulcani nel continente antartico, concentrati in una regione di frattura (West Antartic Rift System), sotto la calotta glaciale antartica occidentale (West Antarctic Ice Sheet). A quanto rivelato, la regione vulcanica di recente scoperta è molto simile alla cresta vulcanica dell’Africa orientale, che attualmente detiene il titolo di regione con la più densa concentrazione di vulcani del mondo.

Gli scienziati hanno utilizzato misurazioni radar, rilevamenti satellitari e informazioni geologiche provenienti da indagini aeree per confermare l’intuizione di Van Wyk de Vries. Dicono che la scoperta potrebbe aiutarli a capire meglio come l’Antartide sia cambiata durante i diversi climi della storia e come i vulcani hanno influenzato le fluttuazioni degli strati di ghiaccio. Non è stato ancora determinato se i vulcani sono attivi o meno, ma la consapevolezza della loro presenza potrebbe aiutare gli scienziati nello studio del monitoraggio sismico in Antartide.

La ricerca è stata divulgata nella serie di pubblicazioni speciali della rivista The Geological Society.

Questo articolo è stato letto 60 volte.

antartico, antartide, vulcani

Comments (13)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net