ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Achille Polonara compie 34 anni, la moglie: "Non hai smesso di lottare"-Libano, raid Israele su Beirut: "Obiettivo era capo di stato maggiore Hezbollah"-Domenica In, Vittorio Feltri: "Io amavo Ornella Vanoni, mi offriva sempre le canne"-I segnali stradali verdi 'debuttano' nel Regno Unito, cosa significano i 'green signs'-Ballando, lo 'schiaffo' di Pasquale La Rocca dopo la lite D'Urso-Lucarelli-Addio a Loris Rispoli, presidente associazione vittime Moby Prince: "Era un combattente per la verità"-Italia-Spagna, oggi azzurri in finale di Coppa Davis - Diretta-Famiglia nel bosco, Associazione magistrati per minorenni: "Un dovere intervenire"-Domenica In, Venier ricorda Vanoni: "Non volevo crederci, è morta come sperava"-Italia, quanto guadagna se vince la Coppa Davis? Il montepremi-Domenica In, oggi puntata speciale (e più corta): il ricordo per Ornella Vanoni-Ornella Vanoni, il sogno nel cassetto: "Un giorno vorrei cantare alla Scala"-Napoli, 19enne ucciso da colpo di pistola alla fronte: fermato un 15enne-Ornella Vanoni, il figlio Cristiano Ardenzi: "Mamma Ornella ci lascia dopo una vita di musica e amore"-Can Yaman: "Il mio Sandokan eroe altruista che vorresti come amico"-McLaren squalificate dal Gp di Las Vegas, la decisione: come cambia il Mondiale-E' morto Maurizio Sella, storico presidente della banca e Cavaliere del Lavoro-Paura in Canada, orso grizzly aggredisce scolaresca: un morto e 11 feriti-Genova, accoltella ex compagna e fugge: catturato nella notte-Ucraina, a Ginevra incontro Ue-Usa-Ucraina. Rubio: "Piano scritto da Stati Uniti, non è lista desideri di Mosca"

11 cibi che sparirebbero senza l’impollinazione

Condividi questo articolo:

Non tutti sanno che oltre al miele, anche altri alimenti esistono solo perché sono impollinati dalle api o da altre creature

Quello dell’impollinazione è un concetto molto importante da sottolineare, visto quanto le api, le farfalle, gli uccelli, i coleotteri e gli altri impollinatori sono minacciati. Minacce arrivano dall’inquinamento, dai cambiamenti climatici, dalla distruzione degli habitat e dall’uso di pesticidi ed erbicidi tossici, ma forse la più grande minaccia – come spesso succede – è data dall’ignoranza umana su quanto siano essenziali queste creature per il ciclo della vita, così come per la nostra catena alimentare.

A livello globale, 87 delle 115 principali colture alimentari dipendono da impollinatori animali e contribuiscono al 35% della produzione alimentare mondiale. Negli Stati Uniti, infatti, è stata istituita la settimana nazionale degli impollinatori per mantenere viva l’attenzione su questo tema. E proprio dagli Stati Uniti, precisamente dalla California, viene uno degli esempi per capire quanto siano importanti gli impollinatori per le colture – le api, in questo caso specifico.

In California, l’industria delle mandorle necessita dell’aiuto di circa 1,4 milioni di alveari (non di 1,4 milioni di singole api, ma delle migliaia di api che vivono in ognuno di quegli alveari), ma le api solo al collasso e avendo gli apicoltori americani perso circa 10 milioni di alveari – ad un valore corrente approssimativo di 200 dollari ciascuno – questo ha messo in crisi quel mercato, facendo lievitare i prezzi e mettendo a rischio il sistema.

Ma non solo solo le mandorle ad avere bisogno dell’impollinazione, ecco altri alimenti per cui gli impollinatori sono vitali:

1. Le mele (e tutti i tipi di altri alberi da frutto, tra cui pesche, albicocche, susine, limoni, lime e ciliegie)
2. Fragole (così come bacche di sambuco, more, lamponi e mirtilli)
3. Cipolle
4. Avocado
5. Fagiolini (e molti altri tipi di fagioli)
6. Caffè
7. Olio di girasole (e altri oli)
8. Pomodori (e cetrioli)
9. Uva
10. Cavolfiore (più cavoli, broccoli, rape e cavolini di Bruxelles)
11. Barbabietole

Questo articolo è stato letto 88 volte.

api, impollinazione

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net