ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Unionbirrai, trionfo all'European beer star di Monaco di Baviera segno di una filiera matura-Notifiche del Fisco: ecco cosa si rischia a non mettere il nome sul citofono-Douglas Costa, mandato d'arresto in Brasile. Il Sydney rescinde contratto-Donald Trump nel Regno Unito, ma quanto costa la visita?-Hollywood in rivolta dopo la sospensione di Jimmy Kimmel-Furlani, l'orgoglio della madre-coach: "È un predestinato, non so dove possa arrivare"-Stem women congress, a Torino terza tappa percorso Step by Stem-Halloween, da sabato 4 ottobre a Mirabilandia calano le tenebre del divertimento-Imperial Brands Italia, Pulze 3.0 nuova generazione dispositivo a tabacco riscaldato-Mps-Mediobanca, Nagel saluta i dipendenti e cita Orazio: "Graecia capta ferum victorem cepit"-Berrettini eliminato da Hangzhou, Bertolucci: "C'è rischio che sia in fase discendente"-Giustizia, via libera della Camera alla riforma con 243 sì e 109 no. Tensione in Aula e seduta sospesa-Giornata Sla, neurologi: "Non resti confinata alla sperimentazione"-Tragedia Mottarone, tre imputati chiedono patteggiamento-Ascolti tv, Montalbano vince la prima serata. L'access prime time è ancora di Gerry Scotti-Chirurgia innovativa al Bambino Gesù, Ravi mutilato da un animale riceve un naso nuovo-Regionali Veneto, Zaia firma il decreto: si vota 23 e 24 novembre-Turismo, Airbnb promuoverà i siti Unesco del Veneto rurale-Atp Hangzhou, Berrettini subito fuori. Sonego avanza al Chengdu Open-Scanzi vs Parenzo: botta e risposta social dopo la lite tv tra Iacchetti e Mizrahi

Zenzero e ginocchia

Condividi questo articolo:

Alcuni sintomi dell’osteoartrosi del ginocchio potrebbero essere trattati con lo zenzero nero tailandese

Le persone che soffrono di osteoporosi al ginocchio (un semplice deterioramento della cartilagine) potrebbero trovare una soluzione nello zenzero nero thailandese (Kaempferia parviflora). Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Natural Medicine, infatti, potrebbe essere utilizzato per ridurre efficacemente i sintomi.

Lo zenzero nero tailandese è una pianta originaria del sud-est asiatico, che assomiglia allo zenzero normale, tranne per il fatto che le parti interne sono di colore nero-porpora.

Questa radice è stata utilizzata sia in cucina che in medicina, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie. In Tailandia, è famosa per aumentare la produzione di testosterone, migliorare la vitalità e trattare i problemi metabolici. Tuttavia, fino ad oggi non era stato effettuato alcuno studio sul suo effetto sull’osteoartrosi.

Per questo, un team di ricercatori dal Giappone ha deciso di condurre un’indagine approfondita.

Gli studiosi hanno esaminato l’effetto dell’estratto di zenzero nero tailandese sui topi con osteoartrite al ginocchio. I risultati hanno rivelato che l’estratto di zenzero tailandese nero riduceva il dolore e la gravità delle lesioni della cartilagine osteoartritica.

Inoltre, l’estratto di zenzero nero tailandese e i suoi componenti attivi, in particolare 5,7-dimetossiflavone e 5,7,4? -Trimetossiflavone, riducevano le metalloproteinasi della matrice di espressione (MMP). Le MMP sono i principali enzimi della matrice extracellulare, responsabili della degradazione del collagene all’interno della cartilagine.

Sulla base dei risultati emersi, i ricercatori hanno concluso che lo zenzero nero tailandese potrebbe alleviare gli effetti dell’osteoartrosi al ginocchio in maniera particolarmente efficace, non solo diminuendo il dolore, come potrebbe fare lo zenzero “normale”, ma intervenendo anche sulla produzione di collagene.

Questo articolo è stato letto 38 volte.

artrosi, Ginocchio, osteoartrosi, ZENZERO, zenzero nero

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net