ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
ComoLake, Urso: "Con governo Meloni Italia più attrattiva"-Automotive, studio AlixPartners: 'arretra mercato europeo, nel 2030 costruttori cinesi a quota 13%'-Sinner: "I crampi a Shanghai? Errore mio". E da Parigi arriva la 'chiamata' per tornare numero uno-Roma, 17enne accoltellato alla coscia: il presunto aggressore portato in commissariato-Frase choc su Turetta contro la figlia 13enne, padre denuncia prof-Mel Gibson gira a Cinecittà il sequel de 'La passione di Cristo', nel cast tanti italiani-Edilizia: Geometri, con meno di 2 mld Stato può sostenere riqualificazione e rigenerazione energetica-Previdenza, Oliveti (Adepp): "Passa dal lavoro, ma occorre attenzione negli investimenti"-Morto a 51 anni D'Angelo, addio al genio del neo-soul che rivoluzionò il R&B-Manovra 2026, interventi per circa 18 miliardi annui: le misure, i numeri-Sostenibilità, Nissoli (Harley&Dickinson Esg): "Interrogarsi su impatto nostre scelte"-Sostenibilità, Ravanelli (F2i Sgr): "Trasformiamo il capitale in economia reale"-Massacro del Circeo, 50 anni dopo Angelo Izzo si laurea in legge-Sostenibilità, Dal Verme (Agenzia del Demanio): "Fondamentale fare rete"-Professioni, Cni incontra la Camera croata degli ingegneri civili-Jannik Sinner: "Partita contro Tsitsipas? Sarà difficile"-Adsp Mtcs, nominati componenti organismo di partenariato della risorsa mare-Tabacco, Prandini: "Con contratti filiera garantiamo futuro a nuove generazioni"-Energia, Bertini (Enea): "Efficienza e rinnovabili devono andare in parallelo"-Trump, nuovo elogio a Meloni: "Ispirazione per tutti". La premier: "Molto gentile, amico mio"

Vaccino contro l’HIV

Condividi questo articolo:

Si avvicina la sperimentazione umana per difendersi dal virus che causa l’AIDS

Da quando l’ondata di questa malattia è esplosa, negli anni ’80, è diventata una specie di incubo: l’AIDS, ovvero la sindrome da immunodeficienza acquisita, ha mietuto vittime in tutto il mondo. Un vaccino sarebbe l’unica maniera di difendersi dalle pandemie del virus che la causa, ovvero l’HIV, eppure in più di 30 anni di ricerca non si è arrivati ancora ad una soluzione. 

La notizia è che recentemente un vaccino sperimentale contro l’HIV ha protetto gli animali da dozzine di ceppi di questo virus. E infatti, nella seconda metà del 2019, si dovrebbe passare ai test sugli umani – così dicono i ricercatori.
Il vaccino, che bersaglia un sito vulnerabile all’HIV, ha innesca la produzione di anticorpi sia nei topi, che nei porcellini d’India e nelle scimmie, secondo i ricercatori del National Institute of Allergy and Infectious Disease (NIAID) degli Stati Uniti.

A quanto raccontato in un comunicato stampa dal direttore del NIAID, Anthony Fauci, gli scienziati hanno usato la loro conoscenza dettagliata della struttura dell’HIV per trovare questo insolito sito di vulnerabilità del virus. Si tratta di uno studio molto importante che potrebbe portare la ricerca a un punto di approdo a cui non si era ancora arrivati: lo sviluppo di un vaccino contro l’HIV sicuro ed efficace.

In questo momento, gli scienziati stanno perfezionando il vaccino, cercando di aumentare la sua potenza, in modo da produrre una versione adatta per la sperimentazione sulle persone.

Lo studio, condotto da Peter Kwong e dal Dr. John Mascola del NIAID Vaccine Research Center, è stato pubblicato sulla rivista «Nature Medicine».

Questo articolo è stato letto 35 volte.

aids, hiv, vaccino

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net