ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump e Bocelli, incontro alla Casa Bianca. E il tenore canta nello Studio Ovale-Trump accoglie Zelensky alla Casa Bianca. Il presidente Usa: "Riusciremo a far finire la guerra"-Ucraina, faccia a faccia Trump-Zelensky: i 5 precedenti del 2025-Ai Horizon Summit 2025, cardiologi: "Con algoritmi migliora diagnosi aritmie"-Femminicidio Pamela Genini, la mamma: "Mia figlia era un sole, quel mostro deve pagare"-Spazio, Starlink porta la prima trasmissione Tv in diretta da un Volo Commerciale-Ramjoué (Ue): "Trasformazione tecnologica richiede alfabetizzazione su ai"-Ora solare in arrivo, ultimo weekend e poi bisogna spostare le lancette-Landini: "Cortigiana? Nessun sessismo, ridirei quello che ho detto". Ma la Crusca dà ragione a Meloni-StatisticAll 2025, Chelli (Istat): "4 donne su 10 inattive, in crescita anche i neets"-Napoli, cade dal tetto di un capannone: muore operaio di 63 anni-Funerali carabinieri uccisi, l'omelia: "Evento umanamente incomprensibile"-Pneumologo Papi: "In Bpco con terapie personalizzate -21% riacutizzazioni"-Giornata menopausa, Di Carlo (Sim): "Donne over 50 una risorsa per il Paese"-Novartis: "Orgogliosi dei dati a 5 anni di efficacia del farmaco orale nel tumore al seno"-Musetti delude a Bruxelles, l'azzurro eliminato da Mpetshi Perricard-Brigitte Bardot dimessa dopo l'intervento: "Sto bene"-StatisticAll, i nuovi protagonisti visioni, linguaggi e persone a confronto-Caso Garlasco, Andrea Sempio sceglie come avvocato Liborio Cataliotti: difese Vanna Marchi-Lavoro, Calderone a StatisticAll: "E' il momento giusto per investire"

Un nuovo metodo per combattere i tumori: fare un giro nello spazio

Condividi questo articolo:

Gli scienziati stanno testando una nuova teoria che sostiene che la microgravità uccide la maggior parte delle cellule tumorali

Un team di medici ha avuto una nuova idea, un possibile metodo molto innovativo per combattere la nostra lotta contro il cancro: uccidere i tumori facendo un giro nello spazio.

Una teoria che si basa su una recente scoperta, secondo cui la maggior parte delle cellule tumorali sottoposte a microgravità in un laboratorio, ovvero l’80-90%, sono morte senza alcun altro trattamento farmacologico, come riporta ABC News.
Il team di scienziati della University of Technology Sidney adesso vuole inviare campioni alla Stazione Spaziale Internazionale per testare ulteriormente questa idea bizzarra. Quello che i medici sospettano è che le cellule tumorali in tali condizioni muoiano perché la microgravità interrompe la loro capacità di comunicare tra loro o di rilevare l’ambiente circostante.

«Quando siamo nello spazio, ciò che accade al corpo è che le cellule iniziano a sentire questa condizione che chiamiamo scarico meccanico», ha detto a ABC News Joshua Chou, medico a capo del progetto. «Significa che c’è una mancanza di forza perché non c’è gravità. Questo, in realtà, influisce sul modo in cui le cellule si muovono, su come funzionano e determinano anche la loro sopravvivenza».

 

Questo articolo è stato letto 46 volte.

cancro, cellule, lotta al tumore, microgravità, microgravità spaziale, prevenzione, ricerca, spazio, test di laboratorio

Comments (2)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net