ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Enrica Bonaccorti e la malattia: "Pensavo di morire subito, ora torno a vivere"-Atp Finals, Alcaraz incontra Fognini prima della finale con Sinner. La battuta su'Ballando con le stelle'-Domenica In, Giovanni Allevi e la malattia: "Il corpo soffre, l'anima brilla"-Atp Finals, oggi la finalissima Sinner-Alcaraz - Il match in diretta-Gp Valencia, Bezzecchi vince ultimo appuntamento mondiale-Mattarella: "Guerra di aggressione è un crimine"-Sgarbi a Domenica In: "Mi sposo con chi mi ha dato forza nelle difficoltà"-Domenica In, Sonia Bruganelli: "Vorrei ripartire dall'inizio come madre"-Roma, 27enne precipitato da b&b: per gip "indizi non sufficienti per misura cautelare"-Scontro tra due auto a Milano: quattro feriti, uno è gravissimo-Scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra sull’obbligo di comunicare in anticipo l'adesione-Barbara D'Urso a Ballando, il messaggio pubblico (e quello privato) di Pasquale La Rocca-Domenica In, oggi Vittorio Sgarbi ospite di Mara Venier-Indagine ItaliaOggi sulla qualità della vita: Milano prima in classifica, ultima Caltanissetta-Papa a tavola coi poveri, appello ai governi: "Ascoltate il loro grido"-Atp Finals, le 'follie' dei tifosi: "4mila euro per vedere la finale Sinner-Alcaraz"-Che tempo che fa, da Gino Cecchettin a Renato Zero: gli ospiti di stasera 16 novembre-Ballando con le stelle, il messaggio di Andrea Delogu dopo il ritorno-Morto Todd Snider: cantautore che mescolava folk, country, rock e blues-Furto a casa di un dirigente sportivo, preso il ladro: è un calciatore avversario

Un batterio che produce antibiotici

Condividi questo articolo:

Gli scienziati scoprono un batterio che potrebbe risolvere il problema della resistenza dei batteri agli antibiotici

Una nuova specie di batterio che produce antibiotici è stata scoperta da un professore della University of Hyderabad (UoH) in India e dai suoi ricercatori. Il batterio, che è stato chiamato Planctopirus hydrillae ed è stato trovato nel Buffalo Lake,dentro il campus della UoH, potrebbe fornire una soluzione al problema dei batteri che diventano sempre più resistenti alla maggior parte dei farmaci conosciuti. Inoltre, questa nuova specie, sarebbe anche in grado di eliminare i rifiuti di ammoniaca, altra grande preoccupazione ambientale in crescita.

Il Planctopirus hydrillae è stato scoperto da Venkata Ramana, professore e capo del Department of Plant Sciences e della School of Life Sciences, e dai suoi ricercatori.
È tempo ormai che gli scienziati non fanno che sforzarsi per cercare farmaci che gli permettano di vincere contro la resistenza antimicrobica dei germi che, dopo aver causato malattie, non permettono nemmeno agli antibiotici più potenti di fermarli; quindi è davvero una notizia importante questa della scoperta del batterio isolato nella pianta acquatica Hydrilla.

La ricerca, pubblicata sulla rivista scientifica «Journal of Antibiotics», è la prima nel suo genere: innanzitutto perché questo batterio è molto raro e in secondo luogo perché è molto difficile da coltivare – e infatti questa squadra di ricercatori è il primo gruppo indiano a sviluppare l’arte di coltivare questi batteri.

Venkata ha raccontato che lui e il suo team hanno lavorato per identificare la natura chimica dell’antibiotico e il suo spettro, arrivando anche a sequenziare il suo genoma.
Ora dobbiamo solo avere pazienza per capire in quale maniera evolveranno gli studi in seguito a questa scoperta.

Questo articolo è stato letto 69 volte.

antibiotico, Batteri, Resistenza, ricerca, scienza

Comments (33)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net