ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Aigab su tassa soggiorno Roma, serve proroga di un mese, piattaforma Gecos non funziona-Startup, Digithon: "Svelate le 100 idee per il futuro che parteciperanno alla maratona digitale"-Ravenna, 17enne accoltellato da un coetaneo: la lite per apprezzamenti sulla sorella della vittima-Tor Vergata, a Open Day 2025 grande affluenza di futuri studenti -I giovani ora riscrivono la socialità, oltre 3 su 4 prediligono incontrarsi in luoghi fisici-Caso Garlasco, consulente Poggi: "Sulla garza nessun profilo completo di Dna"-Mamme vip, allenamento in gravidanza e pressione social: il corpo post-parto è polemica-Biker estremo star dei social precipita per 200 metri, trovato morto Andreas Tonelli-Raid Israele in Siria "per salvare i Drusi": ecco chi sono-Robotica, Resmini (a.Quantum): "Per Acea è tassello fondamentale di innovazione"-Robotica, Metta (Iit): "Fondamentale per supporto a infrastrutture critiche"-Welfare, Neopharmed Gentili rafforza l’impegno Esg: persone al centro, tutela degli animali e dell'ambiente-Bilancio Ue, von der Leyen presenta proposta: "2mila miliardi per una nuova era"-Acqua fredda o a temperatura ambiente? Come è meglio berla quando fa molto caldo-La polizia 'bacchetta' Emma Watson, 6 mesi di stop alla guida per eccesso di velocità-Sla, Regione Basilicata e Aisla insieme a sostegno di pazienti e famiglie-Stranger Things, uscito il teaser della stagione conclusiva: tutto quello che sappiamo-US Open 2025, Sinner guida l'entry list. Dove vederli in tv (anche in chiaro)-Tour de France, Abrahamsen vince in volata a Tolosa. Healy resta maglia giallo-Mulè: "Inps protagonista del cambiamento, serve educazione previdenziale ai giovani"

Trattare l’HPV con un sistema a microonde

Condividi questo articolo:

In corso i test per un dispositivo di cura di nuova generazione per il papilloma virus

Secondo gli esperti dell’Università di Glasgow, il papilloma virus si può curare con una dose bassa e ben direzionata di microonde in grado di alzare la temperatura di alcuni tessuti scelti. Così si verifica la distruzione del tessuto infetto, con una guarigione quasi immediata.

Il dispositivo ha già dimostrato la sua efficacia su 10.000 casi di verruche, che possono essere causate dal virus HPV. Ora i ricercatori stanno tentando di valutare se lo stesso livello di successo si verificherà con i problemi precancerosi relativi all’HPV, in particolare le cellule precancerose del collo dell’utero e le verruche genitali. Inoltre, esamineranno anche gli effetti delle microonde sui tessuti viventi infettati dal virus.
Il dispositivo è un’alternativa molto più sicura rispetto alle tecniche utilizzate oggi. Il tessuto malato viene in genere rimosso attraverso la chirurgia laser. Sebbene sia efficace, questa procedura è dolorosa e presenta numerosi rischi: c’è una possibilità che il tessuto malato possa essere perso durante il corso del trattamento e può anche portare a un sanguinamento prolungato.

Qualche informazione sull’ HPV
Finora sono stati identificati oltre 170 tipi di HPV. Di questi tipi, 40 sono diffusi attraverso rapporti vaginali, orali e anali.
Secondo i Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie, circa l’80 per cento delle persone sessualmente attive sono contraggono l’HPV prima dei 50 anni.
Sebbene lo contraggano più raramente, gli uomini sono altrettanto suscettibili all’HPV. Se il virus persiste, possono eventualmente sviluppare il cancro alla gola, al pene o all’ano.
Poiché l’HPV può essere trasmesso attraverso il sesso orale, praticare una buona igiene orale riduce notevolmente il rischio di infezione. Infatti, uno studio di 3.500 persone ha scoperto che le persone con scarsa salute orale avevano il 56% in più di probabilità di contrarre l’HPV rispetto a quelle i cui denti e gengive erano in ottima forma. (Se sei interessato alla prevenzione, ecco il link che fa per te)

Questo articolo è stato letto 48 volte.

HPV, microonde, papilloma, papilloma virus, sesso, utero

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net