ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Escalation di attacchi con droni ucraini in Russia, Putin alza livello di sicurezza-Ucraina, il piano di Trump: Donbass alla Russia, in cambio garanzie di sicurezza per Kiev e Ue-Gonorrea, alert Oms: "E' sempre più resistente agli antibiotici"-Gaza, Idf: "Raid sulla Striscia dopo attacco contro militari Israele". Hamas: "Pericolosa escalation"-Nvidia, trimestrale superiore alle aspettative: fatturato a 57 miliardi di dollari, +62%-La 'dieta' 30-30-30, cos'è e perché piace (anche se non funziona)-Redditi, per Salvini una nuova casa a Roma e Conte un po' più povero: il 'portafoglio' dei leader-Quanto bisogna camminare per aiutare il cuore? Contano i minuti, non i passi-Bologna, due giovani evadono da Istituto penale per minorenni-Roma, scontro tra volante della polizia e auto in fuga: tre feriti-Ferrovie, ritardi di oltre 2 ore sull'Alta Velocità per inconveniente tecnico: circolazione in graduale ripresa-Eros Ramazzotti: "La musica? E' la cosa che sono riuscito a fare meglio nella vita"-Roma, donna accoltellata sul Gra: uomo bloccato dalla polizia-Veneto, Schlein: "Centrodestra stanco, noi portiamo energia"-Coppa Davis, quando la semifinale Italia-Belgio? Data, orario e dove vederla-Caso Garlasco, Sempio: "Io perseguitato, non ho più una vita"-Giornalisti, Gualtieri: "Informazione libera è condizione per democrazia"-Coppa Davis, Cobolli si emoziona: "Giorno più bello della mia vita". Poi canta in diretta-Sabotaggio Nord Stream, Cassazione: "Ok a consegna Kuznietsov a Germania"-Natale, torna a Roma il Festival Panettone Maximo

Test dell’intelligenza intestinale

Condividi questo articolo:

Si chiama Viome e potrà elaborare un piano specifico per migliorare il benessere della nostra pancia

L’intestino è il nostro altro cervello: infatti, non si fa altro che parlare di come migliorare la sua funzionalità e mangiare cose che lo mantengano sano. Ma il punto è che ogni microbioma è a sé, ogni pancia è diversa dall’altra, quindi l’unica possibilità che abbiamo di fare davvero qualcosa di concreto e sensato per il nostro secondo cervello è quella di studiare una dieta progettata specificamente per il nostro intestino.

Per questo è molto interessante questo test all’avanguardia che permette di analizzare il microbioma umano: lo ha creato Viome e può identificare e quantificare i microrganismi viventi presenti nel microbioma intestinale, in modo da analizzare ciò che questi organismi stanno producendo e fornire consigli nutrizionali personalizzati.

Quando la comunità di batteri simbiotici che vivono nel nostro tratto digestivo sono sbilanciati, il nostro corpo non assorbe i nutrienti come dovrebbe e ciò provoca un’infiammazione, che gli scienziati affermano essere la radice di quasi tutte le malattie croniche.
Un test del microbioma è un po’ come un test del DNA. Invece di mappare i geni che sono collegati a specifici problemi di salute, mappa i microrganismi presenti nel microbioma intestinale: il Gut Intelligent Test della Viome è il test di microbioma più avanzato al mondo.

Una volta effettuato l’ordine, Viome invia un kit di facile utilizzo a casa per raccogliere il campione e, dopo aver restituito il kit per posta, lo analizza con la sua tecnologia di identificazione e usa un algoritmo d’intelligenza artificiale avanzata per creare raccomandazioni dietetiche personalizzate.
Queste raccomandazioni mirano ad aumentare le specie microbiche associate al benessere generale e minimizzare quelle associate a cattiva salute, grazie a spiegazioni dettagliate, che vengono fornite tramite l’app Viome.

Se si hanno problemi con l’intestino, non sarebbe male provare, ricordando che alla base di una vita sana c’è l’assunzione di più fibre e meno grassi saturi, oltre ad una moderata attività fisica.

Questo articolo è stato letto 70 volte.

dieta personalizzata, infiammazione, infiammazione intestinale, Intelligenza artificiale, intestino, microbioma, test, Viome

Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net