ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Bollette salate? Ecco come risparmiare sul riscaldamento in 10 mosse-Test nucleari e minacce, Putin risponde a Trump. Vertice per Ucraina si allontana-Farmacisti oggi in sciopero, braccia incrociate per 24 ore: orari e motivazioni-Trump-Putin, armi nucleari e annunci: il nuovo braccio di ferro Usa-Russia-Rischio inverno rigido e nevicate, Niña minaccia anche l'Italia: il quadro meteo-Elezioni Campania, Boccia ritira sua candidatura dopo un avviso di garanzia-Marsiglia-Atalanta 0-1, Samardzic salva Juric nel finale-Inter-Kairat Almaty 2-1, Chivu a punteggio pieno in Champions League-Battaglia infinita per Pokrovsk, issata la bandiera ucraina. Russia cerca la spallata con nuova tattica-Champions League, oggi Inter-Kairat Almaty - Diretta-Arval Mobility Observatory, 'sostenibilità e benessere dipendenti in piani strategici aziende'-Caso Almasri, ecco il documento inviato dalla Procura libica all'Italia: "La giurisdizione è di Tripoli"-Milano, Basciano al pm: "Mai violenza o minacce contro Sophie Codegoni"-Sinner: "Spero di convincere Cahill a restare. Finale con Alcaraz? Finals imprevedibili"-Sostenibilità, transizione giusta e circolarità a Ecomondo 2025-Università, Roma Tor Vergata e Policlinico veterinario Geregorio VII per ospedale didattico-Rifiuti, EcoTyre: gestiti circa 45 milioni di kg di Pfu in tutta Italia-Rifiuti, Rmb: oltre 3 milioni di tonnellate di materie prime generate in 10 anni-Rifiuti, RenOils: la raccolta degli oli esausti cresciuta del 2,4% nel 2024-Manovra, Camisa (Confapi): "Luci e ombre, bene tenuta conti pubblici ma manca visione industriale a lungo termine"

Smettere di fumare grazie alla genetica

Condividi questo articolo:

Creato un tabacco geneticamente modificato con un contenuto minimo di nicotina

In tutto il mondo circa 1,1 miliardi di persone sono fumatori e oltre 7 milioni di persone muoiono a causa degli effetti negativi del fumo ogni anno (secondo il rapporto della World Health Organisation del 2017). Uno dei principali ingredienti naturali che causano dipendenza dal tabacco è la nicotina, quindi un tabacco con un contenuto ridotto di nicotina potrebbe aiutare le persone a superare la dipendenza, contribuendo a ridurre il numero di fumatori e il rischio di morte.

Per questo, un team di scienziati della Technical University of Dortumnd, in Germania, ha studiato un modo per coltivare piante di tabacco che contengono il 99,7% in meno di nicotina. I ricercatori hanno usato la famosa tecnica di modifica dei geni CRISPR per disabilitare sei enzimi della pianta che sono quelli che aiutano nella produzione dello stimolante della dipendenza.

Secondo i ricercatori, la nuova versione ha solo 0,04 milligrammi di nicotina per grammo – praticamente quasi inosservabile. Questo però non vuol dire che siano meno nocive delle altre, visto che sono comunque fatte di agenti cancerogeni e altre sostanze: il punto è che possono aiutare le persone a smettere di fumare.

Si tratta di un approccio molto interessante in un mondo ormai quasi dominato dalle sigarette elettroniche, anche se ovviamente l’efficacia di questi metodi è ancora tutta da dimostrare – così come è da dimostrare se sono davvero più sani.
Eppure la Food and Drug Administration (FDA) è convinta che la riduzione dei livelli di nicotina nelle sigarette potrebbe davvero essere la risposta, quindi l’ente governativo sta esplorando politiche che introdurranno nuovi standard di prodotto con livelli di nicotina più bassi.
Per chi volesse, la ricerca è stata pubblicata dal Plant Biotechnology Journal.

Questo articolo è stato letto 57 volte.

fumo, ogm, Tabacco

Comments (14)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net