ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, sanzioni sul petrolio e summit rinviato: sorpresa a Mosca per lo 'strappo' di Trump-Maltempo, venti forti al Centro-Sud: allerta gialla su Campania e Calabria-Trump e Putin, il vertice congelato e i messaggi incrociati tra sanzioni e minacce-Trump, show in conferenza stampa: "Tu zitto, sei senza speranza"-Europa League, Roma-Viktoria Plzen 1-2-Studenti palestinesi arrivano a Ciampino per studiare negli atenei italiani, Tajani: "Formeremo la loro futura classe dirigente"-Sinner formato derby, Cobolli battuto a Vienna. Ora Bublik ai quarti-Rapid Vienna-Fiorentina 0-3, Pioli cala il tris con Dzeko e Gudmundsson-MotoGp, prove libere e prequalifiche in Malesia: orari e dove vederle in tv-Il principe Andrea in cerca di dimora, potrebbe andare al castello di Carbisdale-Lituania, la denuncia: "Velivoli militari russi hanno violato il nostro spazio aereo"-Welfare: nasce preMio, carta digitale progettata per semplificare erogazione benefit aziendali-Ucraina, bilaterale Zelensky-Meloni a margine del vertice Ue-Gianni Morandi festeggia i 60 anni di 'C'era un ragazzo' e nel 2026 va in tour-Piano Mattei, Lazzarelli (Confcommercio): "Significa formare persone nel luogo d'origine"-Messi, nessun ritiro: l'argentino rinnova con l'Inter Miami-Telefonata tra Sangiuliano e sua moglie Federica Corsini in onda a 'Report', il Garante della Privacy sanziona la Rai-Ucraina-Russia, Putin a Trump: "Le sanzioni Usa al nostro petrolio sono un atto ostile"-Progetto Iupals, in arrivo primi 2 studenti palestinesi università Tor Vergata-In Manovra tagli alle metro di Roma, Milano e Napoli: via 50 milioni alla linea C della Capitale

Shinrin-yoku: curarsi con la natura

Condividi questo articolo:

Con questo metodo di medicina forestale si impara a «a fare il bagno» nel bosco

In Giappone, la medicina forestale è la scienza che si occupa di usare la natura per guarire se stessi e lo shinrin-yoku è un concetto che è stato caldeggiato dal governo giapponese negli anni ’80 per spingere le persone a utilizzare i boschi, immergersi nelle foreste come terapia, facendo una sorta di «balneazione forestale» – tra l’altro, recentemente è uscito un libro in Italia, per Rizzoli, che si chiama proprio Shinrin-Yoku: immergersi nei boschi scritto da Qing Li, presidente della Società giapponese per la Medicina Forestale.

Nel corso del tempo sono stati molti gli articoli, le ricerche, le vite, le esperienze personali che hanno confermato l’importanza dello stare all’aperto e del trascorrere il tempo in mezzo agli alberi e adesso arriva uno studio completo che li raccoglie tutti, in una revisione sistematica e una meta-analisi per capire quali sono i benefici per la salute quando si ha una forte esposizione agli spazi aperti. Pubblicato da poco sulla rivista «Environmental Research», lo studio conclude che passare il tempo immersi nel verde riduce il rischio di diabete di tipo II, delle malattie cardiovascolari, di morte prematura, di nascita pretermine, di stress e pressione alta – solo per dirne alcuni.

E allora lasciamo il telefono a casa, lasciamo la musica, i libri e tutto quello che può essere una distrazione – i brutti pensieri, le bollette da pagare, la discussione avuta con il capo – e andiamo in un bosco: permettiamoci di far sparire il tempo e viviamo il presente, ascoltiamo la natura, sentiamo il vento, il sole, l’ombra e gli odori. Stiamo lì almeno un paio d’ore, «a mollo».

E poi ripetiamolo il più presto possibile.

A quanto dicono i giapponesi – e non solo – potrebbe essere la nostra salvezza.

 

Questo articolo è stato letto 47 volte.

bosco, giappone, medicina forestale, salute, Shinrin-yoku

Comments (14)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net