ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Germania, allerta droni all'aeroporto di Berlino: voli sospesi e dirottati per circa 2 ore-Test nucleari Usa, esperti: per la ripresa ordinata da Trump ci vorranno anni e milioni di dollari-Sinner, vittoria contro Shelton e rimprovero allo staff: "Nemmeno vi alzate"-La Nasa risponde a Kim Kardashian: "Siamo stati sulla Luna 6 volte"-Superenalotto, numeri e combinazione vincente 31 ottobre-Campari, indagine per evasione fiscale: maxi sequestro da oltre un miliardo in azioni-Brignone: "Milano Cortina? Sogno di esserci, vorrei sfilare con la bandiera italiana"-Roma, armato di fucile minaccia via social il sindaco Gualtieri: "Ci ha buttato giù casa, butterò giù la sua"-'Geometrie d'acqua', l'8 novembre ultimo appuntamento con 'Roma, come stai?'-Sparo di Capodanno, Pozzolo condannato a un anno e tre mesi per porto illegale d'arma-Università Lum, venerdì 7 novembre cerimonia di inaugurazione anno accademico-Dal 4/11 l'82esima edizione di Eicma, Meda: "Ci aspettiamo nuovo record"-L'arena di Eicma 'MotoLive' compie vent'anni, Meda: "Traguardo importante"-Candidato della Lega pubblica foto con il sosia di Ranucci: "Anche lui vota per noi"-Parigi, oggi Sinner-Shelton ai quarti - Il match in diretta-A Eicma mostra 'Desert Queens', Meda: "Portiamo a Milano la magia della Dakar"-Spazio: anche l'Abruzzo a Milano agli Stati generali della Space Economy-A Milano gli Stati generali della Space economy, 'la via italiana allo spazio'-Spazio, Crosetto: "Infrastrutture spaziali spina dorsale dei servizi essenziali"-Valtellina, scuolabus con 7 ragazzini a bordo sbanda e finisce in un torrente

Sclerosi multipla e rischi di cancro

Condividi questo articolo:

Secondo un nuovo studio, una sclerosi multipla di lunga durata potrebbe essere legata a maggiori rischi cancerogeni

La sclerosi multipla è una malattia difficile da gestire e con cui convivere, ma secondo un nuovo studio norvegese di lunga durata potrebbe anche aumentare le possibilità di incorrere nel cancro.

Complessivamente, il rischio più elevato era basso: solo il 12%. Tuttavia, il rischio di alcuni tumori specifici – come il cancro del sistema nervoso centrale (cervello, midollo spinale e nervo ottico) e le neoplasie urinarie – era di circa il 50% più alto nelle persone con sclerosi multipla rispetto alle altre; inoltre, i tumori respiratori avevano circa due terzi di probabilità in più di verificarsi (ed erano molto connessi all’abuso di fumo).

Lo studio, presentato al congresso della European Academy of Neurology di Oslo, non ha sollevato preoccupazioni solo per le persone affette da sclerosi multipla. Sette decenni di ricerche hanno suggerito che i fratelli dei malati, anche se non erano a loro volta affetti da sclerosi multipla, avevano un rischio aumentato dell’80% di tumori del sangue, come la leucemia, rispetto ai loro fratelli e alle persone della popolazione generale sana.

Inoltre, poiché i fratelli condividono gli stessi geni e le stesse esposizioni ambientali, i ricercatori hanno affermato che i risultati potrebbero indicare una causa condivisa tra la sclerosi multipla e i tumori del sangue.

Lo studio, condotto dalla ricercatrice Nina Grytten dell’ospedale universitario di Haukeland, ha incluso dati su quasi 55.000 persone nate tra il 1930 e il 1979 in Norvegia. Quasi 7.000 persone erano affette da sclerosi multipla e 9.000 erano fratelli di persone affette da sclerosi multipla ma che non avevano quella malattia. Infine, c’erano anche quasi 38.000 persone che non avevano la malattia né parenti malati.

Questo articolo è stato letto 124 volte.

cancro, sclerosi, sclerosi multipla, tumore

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net