ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"-Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"-Caso Resinovich, nuova perquisizione in casa Visintin-Striscione 'per Claris Riccardo' davanti ministero Giustizia, notata donna fuggire-Patronato Inca Cgil a Bruxelles per parlare di mobilità internazionale e diritti sociali

Rimedi naturali per le piaghe

Condividi questo articolo:

Dalla natura, un sostegno per la nostra pelle

Quando cambia la pressione di alcune parti del nostro corpo, possono comparire le ulcere. Queste lesioni, chiamate anche ulcere da decubito, riguardano l’epidermide, il derma, gli strati sottocutanei e, nei casi più gravi, la muscolatura e le ossa. Qui una lista di rimedi naturali per prevenirle o, almeno, ridurle.

Acqua salina: una soluzione di acqua salata può essere utilizzata per pulire la pelle, contrastando l’accumulo di liquidi indesiderati e eliminando il tessuto morto o necrotizzato. Puoi preparare la tua soluzione salina mescolando due cucchiai di sale in una tazza d’acqua, portando il composto ad ebollizione e mescolando. La soluzione va utilizzata fredda, aiutandosi con una garza sterile.

Miele: il miele contiene proprietà antisettiche naturali, che possono aiutare a trattare le ulcere da pressione e prevenire l’infezione. Mescola il miele con lo zucchero semolato e applicalo sulla zona interessata. Copri l’area con una benda pulita e ricordati di cambiare la medicazione una volta al giorno, risciacquando la ferita con acqua salata.

Curcuma: le proprietà antisettiche, antinfiammatorie e antiossidanti della curcuma accelerano la guarigione delle ulcere da pressione, prevengono ulteriori sviluppi e combattono le infezioni. Risciacqua la ferita con una soluzione salina o acqua sterile e versa la polvere di curcuma. Copri la ferita con una benda pulita. Ripeti l’operazione tre volte al giorno.

Henné: un altro trattamento per le ulcere da pressione potrebbe essere l’henné (Lawsonia inermis). Nella medicina tradizionale, l’henné viene utilizzato per il trattamento di malattie della pelle. Ricerche precedenti hanno anche riportato che l’henné ha proprietà analgesiche, antinfiammatorie, antimicrobiche, antiossidanti e antitumorali. Uno studio pubblicato nel Journal of Evidence-Based Integrative Medicine ha riportato che l’henné potrebbe anche essere usato come trattamento preventivo per le ulcere da decubito. I ricercatori hanno applicato una miscela di polvere di henné e acqua sull’osso sacro dei pazienti in terapia intensiva. Dopo 30 minuti l’hanno portata via con garze sterili e acqua tiepida.

Questo articolo è stato letto 56 volte.

pelle, piaghe, rimedi, rimedi naturali, ulcere

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net