ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Parkinson, neurologo Lopiano: "Ricerca in corso per individuare soggetti a rischio"-Corbetta (Sin): "Ridurre impatto malattie neurologiche con prevenzione"-Padovani (Sin): "La comunicazione è importante, malattie neurologiche in finanziaria"-Sclerosi multipla, neurologo De Stefano: "Con nuovi trattamenti eliminati attacchi acuti"-Sacco (Eso): "Su ictus strategie più efficaci per riaprire vasi occlusi"-Ucraina, Crosetto: "Italiani insospettabili corrotti dalla Russia"-Lagarde a sorpresa visita il mercato di Firenze: "Prezzi del cibo ancora troppo alti"-Zappia (Sin): "Prevenzione riduce rischio del 40-45% malattie neurodegenerative"-Farmacie private in sciopero il 6 novembre, braccia incrociate per 60mila-Imprese, si conclude tour 'Mulinosveglia': Mulino Bianco festeggia 50 anni nelle piazze d'Italia-Pioggia su Halloween, poi la tregua ma non dura: il meteo dei prossimi giorni-Cancro seno, le giovani poliziotte si confermano ambasciatrici di prevenzione-Eros Ramazzotti compie gli anni, la dolce dedica di Michelle Hunziker-Ascolti tv, 'Blanca 3' vince la prima serata e 'La ruota della Fortuna' fa il 25.4% di share-Sinner critica gli Slam: "Deluso da rifiuto a trattare su premi a giocatori"-Scuola, Anief: "Ancora 48 ore per presentare domanda concorso docenti Pnrr3"-Il principe Andrea ospitò Epstein, Maxwell e Weinstein al Royal Lodge-Totti 'spinge' Spalletti alla Juve: "Farebbe un grande acquisto"-Benjamin Mascolo confessa: "Abbiamo perso due bambini prima di Athena"-Rapporto di lavoro subordinato tra familiari, ecco cosa bisogna sapere

Rimedi naturali per le piaghe

Condividi questo articolo:

Dalla natura, un sostegno per la nostra pelle

Quando cambia la pressione di alcune parti del nostro corpo, possono comparire le ulcere. Queste lesioni, chiamate anche ulcere da decubito, riguardano l’epidermide, il derma, gli strati sottocutanei e, nei casi più gravi, la muscolatura e le ossa. Qui una lista di rimedi naturali per prevenirle o, almeno, ridurle.

Acqua salina: una soluzione di acqua salata può essere utilizzata per pulire la pelle, contrastando l’accumulo di liquidi indesiderati e eliminando il tessuto morto o necrotizzato. Puoi preparare la tua soluzione salina mescolando due cucchiai di sale in una tazza d’acqua, portando il composto ad ebollizione e mescolando. La soluzione va utilizzata fredda, aiutandosi con una garza sterile.

Miele: il miele contiene proprietà antisettiche naturali, che possono aiutare a trattare le ulcere da pressione e prevenire l’infezione. Mescola il miele con lo zucchero semolato e applicalo sulla zona interessata. Copri l’area con una benda pulita e ricordati di cambiare la medicazione una volta al giorno, risciacquando la ferita con acqua salata.

Curcuma: le proprietà antisettiche, antinfiammatorie e antiossidanti della curcuma accelerano la guarigione delle ulcere da pressione, prevengono ulteriori sviluppi e combattono le infezioni. Risciacqua la ferita con una soluzione salina o acqua sterile e versa la polvere di curcuma. Copri la ferita con una benda pulita. Ripeti l’operazione tre volte al giorno.

Henné: un altro trattamento per le ulcere da pressione potrebbe essere l’henné (Lawsonia inermis). Nella medicina tradizionale, l’henné viene utilizzato per il trattamento di malattie della pelle. Ricerche precedenti hanno anche riportato che l’henné ha proprietà analgesiche, antinfiammatorie, antimicrobiche, antiossidanti e antitumorali. Uno studio pubblicato nel Journal of Evidence-Based Integrative Medicine ha riportato che l’henné potrebbe anche essere usato come trattamento preventivo per le ulcere da decubito. I ricercatori hanno applicato una miscela di polvere di henné e acqua sull’osso sacro dei pazienti in terapia intensiva. Dopo 30 minuti l’hanno portata via con garze sterili e acqua tiepida.

Questo articolo è stato letto 57 volte.

pelle, piaghe, rimedi, rimedi naturali, ulcere

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net