ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Formula 1, Verstappen in fuga a San Paolo, Norris e Piastri inseguono-Henkel, cresce il fatturato nel terzo trimestre: positivo l’andamento dei volumi-Manovra, Giorgetti: "Tutela i redditi medi e mantiene i conti in ordine"-Malattie rare, nefrologo Carraro: "Assicurare ai pazienti Fabry terapie a domicilio"-Rifiuti, a Ecomondo 2025 l’arte della trasformazione firmata Consorzi Cobat-Laerte Pappalardo: "Dopo l'Isola ero uno scheletro, entrato in un loop infernale"-Sostenibilità, Semeraro (Rilegno): "Due milioni di tonnellate di legno raccolte e riciclate ogni anno"-Rifiuti, Gava (Mase): "Italia avanti su economia circolare"-Agricoltura: telo Mater-Bi ammendante inorganico secondo Regolamento Ue-Bologna-Brann: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Salute, Barachini: "Docufilm avvicina persone a comprendere malattie a volte invisibili"-Un viaggio lungo 120 anni, a Roma la mostra che celebra la storia del Gruppo Fs Italiane-Medicina di laboratorio, 'un semplice esame per scoprire in anticipo le patologie'-Rivolta a Miss Universo, organizzatore insulta concorrente ed è bufera-ABB presenta a Frosinone l’interruttore aperto Sace Emax 3, più versatile, affidabile e sicuro-Cuneo, violenze e sequestro su pazienti autistici: 17 misure-Salute, Almici (Fdi): "In 'Il mio nuovo mondo' pazienti e familiari al centro"-Medicina, Carrieri (Siu): "Chirurgia robotica irrinunciabile in urologia"-98° Congresso Nazionale SIU, urologi a conforto su progressi clinici e in tecnica chirurgia-Sicurezza, Meloni: "Dal governo pochi investimenti? Sinistra smentita dai numeri"

Quando il benessere viene dal Giappone

Condividi questo articolo:

Uno studio rileva che la dieta tradizionale giapponese migliora la salute mentale

Conosciuta anche come “Washoku”, la dieta tradizionale giapponese è nota per essere nutriente ed equilibrata. Tuttavia, i suoi benefici sulla salute mentale non erano ancora stati studiati.

Una ricerca pubblicata recentemente sulla rivista PLOS One ha dimostrato che il riso, che, come sappiamo, è al centro della dieta tradizionale giapponese, potrebbe non solo partecipare al rilassamento, ma perfino migliorare la salute mentale in generale.

Un team di ricercatori della Hokkaido University Graduate School of Medicine e del Tenshi College, in Giappone, ha condotto un sondaggio per analizzare le abitudini alimentari e la salute mentale e fisica della popolazione giapponese. Lo studio era basato su 278 persone che erano sia fisicamente che mentalmente in buona salute e avessero almeno 40 anni.

Il team di ricerca ha quindi valutato il consumo giornaliero di alimenti a base di riso o cereali, a colazione, pranzo e cena.

Lo studio ha rivelato che i valori più alti della qualità del sonno e della qualità della vita in generale erano associati al consumo di riso. Non solo, dai dati emersi, mangiare una combinazione di riso e miso o zuppa di pasta di soia potrebbe migliorare la salute fisica e mentale in maniera significativa.

Queste scoperte supportano un precedente studio longitudinale, che aveva esaminato gli effetti della dieta giapponese ogni 15 anni, dal 1960 al 2005, sulla popolazione e i suoi cambiamenti: secondo i ricercatori, una dieta giapponese che comprendeva più riso e zuppa di miso era capace di prevenire il declino cognitivo, preservando le funzioni cerebrali.

Questo articolo è stato letto 55 volte.

benessere, dieta tradizionale giapponese, giappone

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net