ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ponte sullo Stretto, Corte Conti: "Violata direttiva Ue habitat"-Vaccini, Tafuri (UniBa): "Aggiornare calendario con nuove immunizzazioni come anti-Rsv"-Atreju, Meloni: "Pronta a confronto unico con Schlein e Conte"-Zaffini: "In riforma i 3 profili di specializzazione infermieristica"-Mangiacavalli (Fnopi): "Ddl delega su professioni passaggio cruciale"-Tra arroz e fine dining, Alicante vince la scommessa di Capitale spagnola della gastronomia-Tecnocasa, segnali positivi dal mercato degli immobili delle imprese-Orlandi-Gregori, ex giudice Lupacchini: "Banda della Magliana? Nessuno parlò di Emanuela"-Simona Izzo: "Mi sono operata al ginocchio, voglio andare a Ballando"-Malattie infiammatorie intestinali, Fantini (Ig-Ibd): "Agire su fattori rischio"-Malattie infiammatorie intestinali, Orlando: "Con Fondazione Ig-Ibd per 4-5 studi"-STASERA Servizio militare obbligatorio o volontario, ecco le proposte in stand-by in Parlamento-Stupro Tor Tre Teste, prefetto di Roma Giannini: ''La violenza meritava subito una risposta, restituiamo serenità ai cittadini''-Giochi: Saracino (Brightstar), 'a L’Aquila investimento molto importante'-Fanton (Veneto): "Piano strategico per introduzione assistente infermiere"-Porti, dal 17 al 21 novembre a Civitavecchia pilot trials del progetto Euccs-Sangiuliano, a San Gregorio Armeno compare la statuina con cappellino 'Maga' - Foto-Mazzoleni (Fnopi): "Stiamo costruendo un network sanitario per la salute"-Medicina di precisione, a Roma convegno su sfide e opportunità-Conti prolunga il festival con 'Sanremo +', nuovo show per Milly Carlucci: le novità Rai per il 2026

Quando il benessere viene dal Giappone

Condividi questo articolo:

Uno studio rileva che la dieta tradizionale giapponese migliora la salute mentale

Conosciuta anche come “Washoku”, la dieta tradizionale giapponese è nota per essere nutriente ed equilibrata. Tuttavia, i suoi benefici sulla salute mentale non erano ancora stati studiati.

Una ricerca pubblicata recentemente sulla rivista PLOS One ha dimostrato che il riso, che, come sappiamo, è al centro della dieta tradizionale giapponese, potrebbe non solo partecipare al rilassamento, ma perfino migliorare la salute mentale in generale.

Un team di ricercatori della Hokkaido University Graduate School of Medicine e del Tenshi College, in Giappone, ha condotto un sondaggio per analizzare le abitudini alimentari e la salute mentale e fisica della popolazione giapponese. Lo studio era basato su 278 persone che erano sia fisicamente che mentalmente in buona salute e avessero almeno 40 anni.

Il team di ricerca ha quindi valutato il consumo giornaliero di alimenti a base di riso o cereali, a colazione, pranzo e cena.

Lo studio ha rivelato che i valori più alti della qualità del sonno e della qualità della vita in generale erano associati al consumo di riso. Non solo, dai dati emersi, mangiare una combinazione di riso e miso o zuppa di pasta di soia potrebbe migliorare la salute fisica e mentale in maniera significativa.

Queste scoperte supportano un precedente studio longitudinale, che aveva esaminato gli effetti della dieta giapponese ogni 15 anni, dal 1960 al 2005, sulla popolazione e i suoi cambiamenti: secondo i ricercatori, una dieta giapponese che comprendeva più riso e zuppa di miso era capace di prevenire il declino cognitivo, preservando le funzioni cerebrali.

Questo articolo è stato letto 55 volte.

benessere, dieta tradizionale giapponese, giappone

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net