ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"-Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"-Caso Resinovich, nuova perquisizione in casa Visintin-Striscione 'per Claris Riccardo' davanti ministero Giustizia, notata donna fuggire-Patronato Inca Cgil a Bruxelles per parlare di mobilità internazionale e diritti sociali

Quando grasso è sinonimo di salute

Condividi questo articolo:

La mancanza di “grassi sani” aumenta la mortalità dei pazienti con insufficienza cardiaca

Uno studio condotto da ricercatori della Juntendo University School of Medicine di Tokyo, in Giappone, ha dimostrato che avere abbastanza grassi sani nella dieta è particolarmente importante nei casi di insufficienza cardiaca.

Sono stati presi in esame 267 pazienti con insufficienza cardiaca acuta, ricoverati all’ICU cardiaca all’ospedale universitario di Juntendo. I campioni di sangue sono stati prelevati dopo un digiuno notturno: i ricercatori hanno esaminato i loro livelli di colesterolo, trigliceridi, emoglobina e albumina. I pazienti avevano un’età media di 73 anni e poco più della metà erano uomini.

Secondo i dati raccolti, bassi livelli di Acidi Grassi Polinsaturi come DHA, AA e DGLA erano associati a una crescente mortalità. I ricercatori hanno dichiarato che i soggetti con bassi livelli di Acidi Grassi Polinsaturi al momento del ricovero hanno mostrato una mortalità del 50% nel periodo di follow-up.

La causa potrebbe essere una dieta inadeguata o un maggiore consumo di grassi da parte del cuore. Qualsiasi sia l’origine, hanno sottolineato l’importanza di assumere integratori, utili per prevenire e trattare questo tipo di patologia.

Inoltre, il comitato per la nutrizione dell’ American Heart Association ha affermato che studi epidemiologici su larga scala hanno dimostrato che le persone a rischio di malattia coronarica potrebbero trarre beneficio dal consumo di acidi grassi omega-3.

In effetti, la connessione tra il consumo di acidi grassi omega-3 e la salute del cuore è così forte che un esame del sangue noto come “indice omega-3” viene usato per determinare il rischio di morte per malattie coronariche.

Questo articolo è stato letto 59 volte.

acidi grassi, cuore, insufficienza cardiaca, omega 3

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net