ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Real Madrid-Juventus: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Chi l'ha visto, stasera 22 ottobre: l'intervista ad Andrea Sempio-Ucraina, attacchi russi su Kiev: almeno due morti. Trump-Putin, nessun vertice per ora-'Il Mostro', esce oggi la serie Netflix che riparte dal delitto del 1968-Atalanta-Slavia Praga: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Sinner-Altmaier: orario, precedenti e dove vederla in tv-Ucraina, il faccia a faccia Trump-Putin si allontana. Ue e Kiev lavorano a piano in 12 punti-Quando il silenzio ferisce più del rifiuto, ecco il primo esperimento sul ghosting-Psv-Napoli 6-2, Conte: "Tanti giocatori nuovi da inserire, anno difficile"-Hamas ridotta ma non distrutta, ancora 20mila uomini e il 90% di razzi in meno-Meloni verso Consiglio Ue: "Aumentare pressione su Mosca". Ma resta il nodo asset russi-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 21 ottobre-Manovra, sale tensione in maggioranza: alt Forza Italia su affitti brevi, banche ancora in mirino Lega-Incentivi auto elettriche, apre lo sportello per cittadini e microimprese: come fare domanda-Psv-Napoli 6-2, McTominay non basta: sconfitta choc per Conte-Union SG-Inter 0-4, Chivu cala il poker in Champions League-Furto al Louvre, ecco quanto valevano i gioielli della corona: la stima della procura di Parigi-Atp Parigi, arriva il forfait di Novak Djokovic-Stupro, ribaltata la sentenza choc di Macerata: 31enne condannato a 3 anni in appello-Attentato a Ranucci, il giornalista: "Bomba per zittire Report? Obiettivo sbagliato"

Pesticidi e autismo

Condividi questo articolo:

Un nuovo studio dice che l’esposizione delle donne agli insetticidi è associata all’autismo tra i loro figli

Sulla rivista «American Journal of Psychiatry», è stato pubblicato uno studio che fornisce la prima evidenza basata sui biomarcatori che l’esposizione delle madri agli insetticidi è associata all’insorgenza dell’autismo tra i loro figli.

Il ragionamento su cui si basa questo studio parte da una considerazione molto amara: quando si rivelano pericolose sostanze chimiche sintetiche che sono state emesse nell’ambiente in grandi quantità e vengono vietate, esse possono persistere nell’ambiente per molti anni a venire. Questo è quello che è successo con il DDT, un pesticida che, nonostante sia stato vietato praticamente in tutto il mondo (al netto delle nazioni che sono infestate endemicamente dalla malaria), indugia nell’ambiente, trovando la sua strada nelle catene alimentari e anche dentro di noi. Il prodotto in cui degrada il DDT è il DDE, anch’esso un composto inquinante, purtroppo rilevabile in gran parte della popolazione mondiale.

Lo studio ha studiato la possibilità di un’associazione tra la presenza di elevati livelli di inquinanti organici persistenti – DDT, DDE e PCB – nelle donne in gravidanza e un aumentato rischio di autismo tra i loro figli. I ricercatori, partendo da un studio prenatale finlandese che includeva i casi di un milione di donne che avevano partorito tra il 1987 e il 2005, hanno esaminato i livelli degli inquinanti e, mentre non hanno trovato alcun collegamento tra autismo e i PCB, hanno scoperto che le madri con elevate concentrazioni di DDE (il 75%) avevano il 32% di possibilità in più di dare alla luce bambini che sviluppavano l’autismo.

Un’associazione, non una relazione causa-effetto, ci hanno tenuto a specificare, ma di certo una prova che anche il DDE può giocare il suo ruolo nello sviluppo di questa malattia.

 

Questo articolo è stato letto 43 volte.

autismo, donne, inquinamento, insetticidi

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net