ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Buckingham Palace conferma: Trump da re Carlo a Windsor a settembre-Sinner, il calendario dopo Wimbledon: quando torna in campo Jannik-Ucraina, Trump: "Invieremo Patriot a Kiev, ne hanno disperatamente bisogno"-Tour de France, oggi decima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Torna la 'La Ruota della Fortuna', Gerry Scotti da oggi in access prime time su Canale 5-Dalla finale con Alcaraz alle parole: dentro il trionfo di Sinner a Wimbledon-Dazi Trump, von der Leyen: "Pronte contromisure, ma sono sospese". Meloni: "Italia farà sua parte"-Il Chelsea festeggia il Mondiale per club. E Trump non se ne va-Yamal e il compleanno, l'accusa: "Ha ingaggiato persone affette da nanismo per show"-Sinner e il trionfo a Wimbledon: "Ho vinto una scommessa con Cahill e ora.."-Usa, sparatoria in chiesa del Kentucky: tre morti, incluso l'aggressore-Sinner vince Wimbledon, l'entusiasmo e l'inchino di Barbieri-Sinner e il trionfo a Wimbledon, l'incontro con i reali: il regalo per Charlotte e George-Macron: "Libertà mai così minacciata dal 1945, pace dipende da noi"-Maltempo a Roma, voli dirottati e ritardi all'aeroporto di Fiumicino-Buonfiglio esalta Sinner: "Lui magnifico, tutti lo vorremmo come nipote"-Pietrangeli e il trionfo di Sinner: "Ora è imbattibile. Il Career Grande Slam? Non sarebbe miracolo"-Diretta Chelsea-Psg 1-0, oggi finale Mondiale per Club live-Allen, il volontario che lo ha ritrovato: "Speranze si affievolivano"-Sinner trionfa a Wimbledon, Kyrgios attacca: il 'tweet misterioso'

Pesticidi e autismo

Condividi questo articolo:

Un nuovo studio dice che l’esposizione delle donne agli insetticidi è associata all’autismo tra i loro figli

Sulla rivista «American Journal of Psychiatry», è stato pubblicato uno studio che fornisce la prima evidenza basata sui biomarcatori che l’esposizione delle madri agli insetticidi è associata all’insorgenza dell’autismo tra i loro figli.

Il ragionamento su cui si basa questo studio parte da una considerazione molto amara: quando si rivelano pericolose sostanze chimiche sintetiche che sono state emesse nell’ambiente in grandi quantità e vengono vietate, esse possono persistere nell’ambiente per molti anni a venire. Questo è quello che è successo con il DDT, un pesticida che, nonostante sia stato vietato praticamente in tutto il mondo (al netto delle nazioni che sono infestate endemicamente dalla malaria), indugia nell’ambiente, trovando la sua strada nelle catene alimentari e anche dentro di noi. Il prodotto in cui degrada il DDT è il DDE, anch’esso un composto inquinante, purtroppo rilevabile in gran parte della popolazione mondiale.

Lo studio ha studiato la possibilità di un’associazione tra la presenza di elevati livelli di inquinanti organici persistenti – DDT, DDE e PCB – nelle donne in gravidanza e un aumentato rischio di autismo tra i loro figli. I ricercatori, partendo da un studio prenatale finlandese che includeva i casi di un milione di donne che avevano partorito tra il 1987 e il 2005, hanno esaminato i livelli degli inquinanti e, mentre non hanno trovato alcun collegamento tra autismo e i PCB, hanno scoperto che le madri con elevate concentrazioni di DDE (il 75%) avevano il 32% di possibilità in più di dare alla luce bambini che sviluppavano l’autismo.

Un’associazione, non una relazione causa-effetto, ci hanno tenuto a specificare, ma di certo una prova che anche il DDE può giocare il suo ruolo nello sviluppo di questa malattia.

 

Questo articolo è stato letto 43 volte.

autismo, donne, inquinamento, insetticidi

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net