ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gaza, dopo i raid torna il cessate il fuoco. Oggi gli inviati di Trump in Israele-Hong Kong, aereo cargo esce di pista e finisce in mare: due morti-Manovra attesa in Parlamento: le tappe, cosa può cambiare per imprese e lavoro-Milan-Fiorentina 2-1, Pradé non ci sta: "Rigore scandaloso". Pioli: "Così invitiamo i giocatori a simulare"-Gaza, raid di Israele: "Hamas ha violato tregua". Cessate il fuoco ripristinato-Gp Americhe, Verstappen vince davanti a Norris e riapre il Mondiale. Ordine di arrivo e classifica piloti-Parabrezza Boeing in frantumi, atterraggio d'emergenza e pilota ferito-Sassi contro pullman dei tifosi di Pistoia, autista ucciso dopo match di basket a Rieti-Springsteen e gli Usa di Trump: "Non so dove stiamo andando"-Manovra, la bozza: taglio al fondo per il cinema nel 2026 e 2027-Ucraina-Russia, Trump: "Zelensky deve accettare le condizioni di Putin o sarà distrutto"-Louvre, il furto da film in 7 minuti. Macron: "Recupereremo i gioielli"-Milan-Fiorentina, per Pioli il ritorno a San Siro è da brividi-Serie A, oggi Milan-Fiorentina - La partita in diretta-Manovra, la bozza: calano accise benzina ma aumentano per gasolio-Formula 1, oggi il Gp delle Americhe - La gara in diretta-Louvre, il bottino del furto: rubati 8 gioielli, il valore è inestimabile-Manovra, la bozza: bonus mamme aumenta a 60 euro al mese-Ballando, Nancy Brilli contro "i bulli" in giuria: "Rovinano la festa"-Manovra, la bozza: 137 articoli, da Irpef e rottamazione a misure per famiglie e lavoro

Mangiare a metà pomeriggio? Ottima idea!

Condividi questo articolo:

Non è importante cosa introduci nel tuo corpo, ma anche quando lo fai

Il ricercatori dell’Università di Alabama a Birmingham (UAB) hanno condotto uno studio sull’alimentazione, scoprendo che il digiuno può causare miglioramenti significativi della glicemia, della pressione e dello stress ossidativo.

“Sappiamo che il digiuno, condotto a intermittenza, migliora il metabolismo e la salute”, ha detto Courtney Peterson, assistente professore presso il Dipartimento di Scienze della Nutrizione dell’UAB e uno dei ricercatori dello studio. “Tuttavia, non sapevamo se questi effetti dipendessero dalla quantità di cibo introdotto o dalla perdita di peso”.

Peterson e il suo team hanno deciso di testare gli effetti dell’alimentazione “a tempo limitato” (eTRF): secondo questo metodo, una persona è autorizzata a mangiare solo entro un determinato periodo (di solito 10 ore o meno) ogni giorno. La cena, così, avviene a metà pomeriggio e il resto della giornata viene dedicato al digiuno.

I ricercatori hanno reclutato otto uomini prediabetici, a cui è stato detto di seguire l’eTRF per cinque settimane e di mangiare normalmente per altre cinque settimane. Nel programma eTRF, i soggetti hanno mangiato entro un periodo di sei ore (tra le 6:30 e le 8:30 e non oltre le tre del pomeriggio) e hanno digiunato per le restanti 18 ore. Nel periodo di “dieta normale”, invece, gli uomini potevano mangiare i loro pasti nell’arco delle 12 ore. Ovviamente tutti ricevevano sempre gli stessi alimenti.

Peterson e i suoi colleghi hanno scoperto che l’eTRF portava a una migliore sensibilità all’insulina, che portava a un migliore controllo della glicemia. Abbassava anche la pressione sanguigna e lo stress ossidativo, così come i livelli di appetito, specialmente la sera.

Questo articolo è stato letto 87 volte.

alimentazione, cena, digiuno, glicemia, ossidazione

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net