ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Buckingham Palace conferma: Trump da re Carlo a Windsor a settembre-Sinner, il calendario dopo Wimbledon: quando torna in campo Jannik-Ucraina, Trump: "Invieremo Patriot a Kiev, ne hanno disperatamente bisogno"-Tour de France, oggi decima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Torna la 'La Ruota della Fortuna', Gerry Scotti da oggi in access prime time su Canale 5-Dalla finale con Alcaraz alle parole: dentro il trionfo di Sinner a Wimbledon-Dazi Trump, von der Leyen: "Pronte contromisure, ma sono sospese". Meloni: "Italia farà sua parte"-Il Chelsea festeggia il Mondiale per club. E Trump non se ne va-Yamal e il compleanno, l'accusa: "Ha ingaggiato persone affette da nanismo per show"-Sinner e il trionfo a Wimbledon: "Ho vinto una scommessa con Cahill e ora.."-Usa, sparatoria in chiesa del Kentucky: tre morti, incluso l'aggressore-Sinner vince Wimbledon, l'entusiasmo e l'inchino di Barbieri-Sinner e il trionfo a Wimbledon, l'incontro con i reali: il regalo per Charlotte e George-Macron: "Libertà mai così minacciata dal 1945, pace dipende da noi"-Maltempo a Roma, voli dirottati e ritardi all'aeroporto di Fiumicino-Buonfiglio esalta Sinner: "Lui magnifico, tutti lo vorremmo come nipote"-Pietrangeli e il trionfo di Sinner: "Ora è imbattibile. Il Career Grande Slam? Non sarebbe miracolo"-Diretta Chelsea-Psg 1-0, oggi finale Mondiale per Club live-Allen, il volontario che lo ha ritrovato: "Speranze si affievolivano"-Sinner trionfa a Wimbledon, Kyrgios attacca: il 'tweet misterioso'

Mandorle, noci, nocciole e fertilità

Condividi questo articolo:

Due manciate di frutta secca al giorno aumentano il numero di spermatozoi, la motilità e la vitalità

L’infertilità è, purtroppo, molto diffusa: secondo una meta-analisi, dal 1973 al 2011 la concentrazione di spermatozoi e il numero totale di spermatozoi sono diminuiti drasticamente, soprattutto in Nord America, Europa, Australia e Nuova Zelanda.

Gran parte della responsabilità riguarda le scelte alimentari e, in particolare, la mancanza di minerali, antiossidanti e acidi grassi omega-3. Un nuovo studio ha rivelato che mangiare noci, mandorle o nocciole può migliorare il numero di spermatozoi e rendere gli uomini più fertili. La fertilità è molto di più della semplice capacità di riprodursi: è sintomo di una corretta regolazione ormonale e di buona salute generale.

Il gruppo di ricerca dell’Università Rovira i Virgili in Spagna ha analizzato lo stile alimentare di 119 giovani uomini, di età compresa tra i 18 ei 35 anni. Il primo gruppo ha mantenuto uguali le proprie abitudini alimentari. Il secondo ha consumato, in aggiunta, due manciate (60 grammi) di noci, mandorle e nocciole ogni giorno.

Il gruppo di ricerca ha testato lo sperma maschile prima dello studio di 14 settimane e immediatamente dopo, per vedere come la frutta secca influenzasse il numero di spermatozoi, la vitalità, la motilità e la morfologia dello sperma.

Il gruppo che aveva consumato noci, mandorle e nocciole era diventato “più fertile”, mostrando un aumento del 16% nel numero di spermatozoi dopo solo 14 settimane. Il loro sperma era anche più vitale, poteva viaggiare più lontano e possedeva un DNA più integro.

Questo tipo di frutta contiene i mattoni necessari per la produzione e la sopravvivenza degli spermatozoi. Acidi grassi omega-3, acido folico, zinco, selenio e vitamina E sono, infatti, componenti vitali per la creazione di sperma sano.

La vitamina E protegge lo sperma dai danni dei radicali liberi, evitando la frammentazione del DNA. Lo zinco e il selenio, carenti nel suolo e negli alimenti di oggi, sono essenziali per regolarne la produzione.

Questo articolo è stato letto 57 volte.

fertilità, nocciole, Noci

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net