ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Atp Hangzhou, Berrettini subito fuori. Sonego avanza al Chengdu Open-Scanzi vs Parenzo: botta e risposta social dopo la lite tv tra Iacchetti e Mizrahi-Omicidio Cecchettin, Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona-Francesca Albanese, l'attacco del parlamentare belga: "Sostieni Hamas"-Cancro colon-retto, Aspirina dimezza rischio recidive: lo studio-Jimmy Kimmel, show cancellato: cosa aveva detto su Trump e Kirk-Alimenti, Minelli: "La dieta mediterranea è uno strumento universale di prevenzione"-Björn Borg rivela: "Mi stordivo con droghe e festini, Loredana Bertè mi salvò"-Berlingerio (Dip. Sviluppo economico Puglia): "Le imprese pugliesi hanno voglia di investire"-Caldo anomalo fino a 34°, poi brusco cambio meteo con piogge e nubifragi: ecco la data-'X Factor 2025', oggi la seconda parte delle audizioni-Puglia, Orlando: "La Regione ha usato bene i fondi Ue"-Puglia, Toni (Puglia Sviluppo): "Su bandi numeri lusinghieri"-Gaza, raid senza fine sulla Striscia. Smotrich choc: "Sarà una miniera d'oro immobiliare"-Mondiali pallavolo, oggi Italia-Ucraina: orario e dove vederla-Abc sospende show di Kimmel per commenti su Kirk. Trump: "Grande notizia"-Prima giornata da record al Campania Mater, tra folla, idee e visione-Pino Daniele, oggi il concerto-evento a Napoli: da De Gregori a Elodie, tutti gli ospiti-Champions League, oggi Manchester City-Napoli: orario, probabili formazioni e dove vederla-Val d'Aosta, bimbo di 3 mesi muore travolto da un trattore a St Pierre: alla guida del mezzo c'era lo zio

LHPP, la proteina che “toglie la spina” al tumore al fegato

Condividi questo articolo:

Nuove importanti scoperte sul cancro al fegato e sull’influenza della proteina chiamata LHPP

Esiste una proteina che si chiama LHPP e sopprime il tumore al fegato. Funziona proprio come un interruttore molecolare e disattiva la crescita delle cellule tumorali nell’organo. A darne la notizia gli scienziati del Salk Institute, i ricercatori dell’Università di Basilea e l’ospedale universitario di Basilea, con un articolo da poco pubblicato su Nature.

Questo soppressore del tumore, che potrebbe essere utile come biomarker nella diagnosi, nella stadiazione e nel monitoraggio, potrebbe rilevarsi fondamentale anche per altri tipi di tumore.

“Offre la possibilità di nuove terapie o di nuove diagnosi per un cancro che è, fondamentalmente, non trattabile e potenzialmente anche altri.” racconta Tony Hunter del Salk Institute.

Nello studio il team internazionale, guidato dal professor Michael Hall del Biozentrum dell’Università di Basilea, ha confrontato le cellule tumorali con quelle normali, analizzando oltre 4.000 proteine nel tessuto epatico sano e in quello malato.

La LHPP era presente nei tessuti sani e completamente assente in quelli tumorali.

Inoltre, il database del Cancer Genome Atlas, una collezione di sequenze di RNA ottenute da diversi tumori, ha dimostrato che un numero significativo di tumori al fegato presenta bassi livelli di LHPP e sia la gravità della malattia che l’aspettativa di vita dipendono da questi.

Questo articolo è stato letto 67 volte.

fegato, LHPP, marker, ricerca, tumore

Comments (2)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net