ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner, il calendario dopo Wimbledon: quando torna in campo Jannik-Ucraina, Trump: "Invieremo Patriot a Kiev, ne hanno disperatamente bisogno"-Tour de France, oggi decima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Torna la 'La Ruota della Fortuna', Gerry Scotti da oggi in access prime time su Canale 5-Dalla finale con Alcaraz alle parole: dentro il trionfo di Sinner a Wimbledon-Dazi Trump, von der Leyen: "Pronte contromisure, ma sono sospese". Meloni: "Italia farà sua parte"-Il Chelsea festeggia il Mondiale per club. E Trump non se ne va-Yamal e il compleanno, l'accusa: "Ha ingaggiato persone affette da nanismo per show"-Sinner e il trionfo a Wimbledon: "Ho vinto una scommessa con Cahill e ora.."-Usa, sparatoria in chiesa del Kentucky: tre morti, incluso l'aggressore-Sinner vince Wimbledon, l'entusiasmo e l'inchino di Barbieri-Sinner e il trionfo a Wimbledon, l'incontro con i reali: il regalo per Charlotte e George-Macron: "Libertà mai così minacciata dal 1945, pace dipende da noi"-Maltempo a Roma, voli dirottati e ritardi all'aeroporto di Fiumicino-Buonfiglio esalta Sinner: "Lui magnifico, tutti lo vorremmo come nipote"-Pietrangeli e il trionfo di Sinner: "Ora è imbattibile. Il Career Grande Slam? Non sarebbe miracolo"-Diretta Chelsea-Psg 1-0, oggi finale Mondiale per Club live-Allen, il volontario che lo ha ritrovato: "Speranze si affievolivano"-Sinner trionfa a Wimbledon, Kyrgios attacca: il 'tweet misterioso'-Schianto in tangenziale a Modena, auto prende fuoco: ragazza muore carbonizzata

Le virtù dell’andare in bicicletta

Condividi questo articolo:

Due nuovi studi dicono che la bicicletta è il modo più sano di muoversi in città e il modo migliore per combattere l’obesità

Lo diciamo sempre: ci sono tanti motivi per rinunciare alla macchina e andare in bicicletta, motivi che riguardano noi e la nostra salute, motivi che riguardano l’inquinamento e l’ambiente. Ma siccome l’elenco non basta mai, sono arrivati altri due studi, entrambi fatti in Europa, a presentare conclusioni sui benefici del ciclismo: il primo dice che andare in bici è il modo più salutare per muoversi all’interno delle città e il secondo dice che promuovere la ciclabilità urbana può contrastare l’obesità.

Entrambi gli studi sono stati pubblicati sulla rivista «Environment International» ed entrambi facevano parte di PASTA (Physical Activity through Sustainable Transport Approaches), un progetto finanziato dall’Unione Europea che mira a sensibilizzare le persone all’attività fisica e al trasporto green, mostrando come si può migliorare la salute, l’aria e la viabilità dei contesti urbani.

Nel primo studio, i ricercatori hanno esaminato diverse modalità di trasporto – tra cui le auto, le moto, i mezzi pubblici, le biciclette, le e-bike e le scarpe – e poi hanno intervistato 8.000 persone in sette diverse città europee. I risultati hanno mostrato che il ciclismo era il miglior metodo di trasporto sotto ogni aspetto: salute generale auto-percepita, salute mentale, vitalità, stress, solitudine. Al secondo posto: il semplice camminare. Questo ha portato gli autori a concludere che incoraggiare l’uso della bicicletta potrebbe migliorare la salute della popolazione e anche la sua socialità.

Nel secondo studio, sono stati confrontati la scelta della modalità di trasporto con l’indice di massa corporea (BMI), esaminando 2000 abitanti delle città che sono passati dalle auto alle bici, che hanno perso una media di 0,75 kg, con una diminuzione dell’indice di massa corporea di 0,24. Lo studio ha concluso che c’erano associazioni statisticamente significative tra la scelta della modalità di trasporto e il BMI e che la promozione di questo tipo di mobilità attiva può fornire un’opportunità per combattere le condizioni di sovrappeso e obesità.

Questo articolo è stato letto 205 volte.

bicicletta, salute

Comments (13)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net