ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Cancro colon-retto, Aspirina dimezza rischio recidive: lo studio-Jimmy Kimmel, show cancellato: cosa aveva detto su Trump e Kirk-Alimenti, Minelli: "La dieta mediterranea è uno strumento universale di prevenzione"-Björn Borg rivela: "Mi stordivo con droghe e festini, Loredana Bertè mi salvò"-Berlingerio (Dip. Sviluppo economico Puglia): "Le imprese pugliesi hanno voglia di investire"-Caldo anomalo fino a 34°, poi brusco cambio meteo con piogge e nubifragi: ecco la data-'X Factor 2025', oggi la seconda parte delle audizioni-Puglia, Orlando: "La Regione ha usato bene i fondi Ue"-Puglia, Toni (Puglia Sviluppo): "Su bandi numeri lusinghieri"-Gaza, raid senza fine sulla Striscia. Smotrich choc: "Sarà una miniera d'oro immobiliare"-Mondiali pallavolo, oggi Italia-Ucraina: orario e dove vederla-Abc sospende show di Kimmel per commenti su Kirk. Trump: "Grande notizia"-Prima giornata da record al Campania Mater, tra folla, idee e visione-Pino Daniele, oggi il concerto-evento a Napoli: da De Gregori a Elodie, tutti gli ospiti-Champions League, oggi Manchester City-Napoli: orario, probabili formazioni e dove vederla-Val d'Aosta, bimbo di 3 mesi muore travolto da un trattore a St Pierre: alla guida del mezzo c'era lo zio-Riforma della giustizia, oggi il voto definitivo alla Camera. Meloni-Tajani: "La chiudiamo con il referendum"-M5S, dalla vecchia guardia alle new entry al via la sfida a Conte: ecco i 20 aspiranti leader-Mondiali atletica, il programma di oggi: da Battocletti a Pernici, gli italiani in gara e dove vederli-Trump al banchetto di Re Carlo: "Seconda visita di Stato tra i più grandi onori della mia vita"

Latte di ornitorinco contro i superbatteri

Condividi questo articolo:

Il latte di ornitorinco potrebbe aiutare a combattere uno dei problemi più pressanti dell’umanità: la resistenza dei batteri agli antibiotici

L’ornitorinco è un animale curioso: sembra un insieme di diverse specie. Simile a un’anatra, visto che ha il becco e le zampe palmate, è in realtà un mammifero, infatti allatta, ma, nonostante questo, si riproduce deponendo le uova; inoltre i piedi dei maschi hanno uno sperone con del veleno ed entrambi i sessi sono degli ottimi nuotatori. 

Nel 2010, gli scienziati australiani hanno scoperto che il latte di questo animale semi-acquatico contiene una potente proteina in grado di combattere i superbatteri, ma solo recentemente ne hanno capito il motivo. Una grande notizia, visto che questo potrebbe finalmente portare alla creazione di un nuovo tipo di antibiotico.

Essendo monotremi, gli ornitorinchi sono, appunto, animali che allattano nonostante il fatto che depongano le uova, ma non lo fanno tramite delle mammelle, concentrano invece il latte sulla loro pancia e nutrono i loro piccoli sudando. Si ritiene che questo sistema di alimentazione sia strettamente collegato alle proprietà antibatteriche del latte, a quanto dicono gli scienziati – proprio perché non hanno capezzoli in grado di fornire ai propri piccoli un latte sterilizzato, gli ornitorinchi hanno un latte che si difende da solo dai batteri nocivi, attraverso una particolare proteina.
Analizzando la struttura e le caratteristiche di questa proteina – che hanno chiamato Shirley Temple, in riferimento alle sue formazioni a ricciolo – i ricercatori hanno scoperto una stranezza che dicono non sia mai stata vista in più di 100.000 diverse strutture proteiche conosciute dai biologi.

La speranza è che questo aiuti a combattere la nuova ondata di superbatteri resistenti agli antiobiotici che ci mettono in pericolo dalle patologie che abbiamo già debellato ma che potrebbero tornare molto più forti di prima.
Lo studio è stato pubblicato sulla rivista «Structural Biology Communications».

Questo articolo è stato letto 473 volte.

antibiotico, latte, ornitorinco

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net