ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Champions, oggi Inter-Kairat Almaty: orario, probabili formazioni e dove vederla-Usa, aereo cargo si schianta vicino all'aeroporto di Louisville: 7 morti-Superluna del Castoro, stasera il cielo si illumina: ecco dove e quando vederla-Mamdani nuovo sindaco di New York. Trump: "Io non ero sulla scheda e abbiamo perso"-Mamdani vince le elezioni di New York, chi è il nuovo sindaco-Putin, lo show e il messaggio: "Ecco le super armi della Russia"-"Rischio morte più alto per chi non va a votare", lo studio 'boccia' l'astensione-Belve, Irene Pivetti: "Ho avuto una carriera unica, fuori dalle statistiche"-Belve, Iva Zanicchi inciampa e cade mentre lascia lo studio-Belve, Pappalardo: "L'Isola dei famosi è diventata l'Isola della spazzatura"-Referendum Giustizia, il vademecum del voto: precedenti, quorum, scheda-Manovra, dalla Cgil a Confindustria: ecco i punti deboli per sindacati e imprese-Russia contro Italia tra offese e toni alti. Farnesina avverte: "Così si rafforza sostegno a Kiev"-La moglie di Polonara: "Achille è stato in coma, le possibilità di vita erano basse"-A 'Belve' Fagnani diventa medico, la gag con Maria De Filippi-Chiellini 'conferma' Spalletti: "Ha lo status per creare un ciclo alla Juve"-Belve, Iva Zanicchi: "Ho sgridato il Papa perché disse che 'Zingara' era di Mina"-Ancora un avvistamento di droni, voli sospesi all'aeroporto di Bruxelles-Truppe internazionali a Gaza? Ecco chi può partecipare secondo il gen. Cuzzelli-Champions, oggi Juventus-Sporting Lisbona 0-0 - Il match in diretta

La vitamina B alleato contro lo smog?

Condividi questo articolo:

La vitamina B ridurrebbe i danni causati dallo smog secondo una nuova ricerca

Lo smog è il peggior nemico di chi vive in città e la situazione non sembra migliorare per quanto riguarda la qualità dell’aria dei nostri centri urbani. In Lombardia, ad esempio lo smog causa 300 morti ogni anno. Una buona notizia ci arriva da un piccolo studio secondo il quale alcune vitamine del gruppo B potrebbero proteggere dall’impatto delle polveri ultrasottili sulla salute. Ridurrebbero i danni epigenetici, cioè sull”accensione’ o lo ‘spegnimento’ di alcuni geni.

Infatti, come riporta anche l’Ansa, le polveri ultrasottili sono in grado di penetrare profondamente nel sistema respiratorio, provocando infiammazione e stress alle cellule. Il sospetto degli scienziati è che siano in grado di agire a livello epigenetico.

I ricercatori della Harvard School of Public Health hanno esposto dieci volontari tra 19 e 49 anni di età ad un’aria fortemente inquinata da polveri ultrasottili facendo prendere loro un supplemento con 2,5 milligrammi di acido folico, 50 milligrammi di vitamina B6 e un milligrammo di vitamina B12.

Dopo un mese si è notata una riduzione (tra il 28 e il 76%) dell’effetto dello smog su dieci geni presi in esame.

“Lo studio è ancora preliminare – scrivono gli autori – e serve una ricerca in posti fortemente inquinati per verificare se l’effetto protettivo persiste anche su persone che hanno un’esposizione cronica. Ma è possibile che il supplemento possa mitigare gli effetti dell’inquinamento”.

 

Questo articolo è stato letto 54 volte.

genetica, salute, smog, vitamine

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net