ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Guerra Ucraina-Russia, genesi e dettagli del piano Trump: la ricostruzione-M5S, Conte lancia 'cantiere' 5 Stelle per programma politiche 2027-Ucraina, forze Russia avanzano su tre direttrici: Pokrovsk, Huliaipole e Siversk-Magnini a Belve e il caso doping: "Per Sinner trattamento di favore. Io massacrato"-Famosi da morire, diventare star accorcia di 4 anni la vita dei cantanti-Manovra 2025, ok dall'Ue. Entro domani l'operazione verità al vertice di maggioranza-Bodo-Juve 2-3, Spalletti 'sfida' il gelo per esultare al gol di David-Maria De Filippi a Belve, svelata l'identità segreta: "Mi faccio chiamare Cattivik"-Freddo e venti gelidi fino a venerdì, ma dal fine settimana cambia tutto-Belen e l'intervista 'rallentata': "Avevo preso dei calmanti, soffro di attacchi di panico"-Corona e la querela di De Laurentiis: "Sfidiamoci a duello"-La Fifa svela la procedura di sorteggio per i Mondiali 2026: ecco cosa dovrà 'aspettarsi' l'Italia-Ostia, feci in chiesa e sull'altare: ci sarà messa di riparazione-Ucraina, ok di Kiev ad accordo di pace: ma Mosca frena. Trump invia Witkoff da Putin-Champions League, oggi Bodo-Juve e Napoli-Qarabag - Le partite in diretta-Notte di paura per la famiglia Pinamonti, rapina in casa durante Sassuolo-Pisa-Superenalotto martedì 25 novembre, estratta la combinazione vincente-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia scende e Pd sale-Violenza sulle donne, cortei a Milano e Torino con omaggio a Ornella Vanoni-Femminicidio, la Camera approva all'unanimità il ddl: ecco il nuovo reato

L’urbanizzazione influenza la psiche?

Condividi questo articolo:

La scienza pone le basi per nuovi studi sul rapporto tra suicidi e natura

Gli esseri umani pagano ogni giorno il prezzo della distruzione del verde, in termini di morti premature e malattie. Ma non solo. Secondo un recente studio, pubblicato su The Lancet – Planetary Health, la riduzione degli spazi verdi influenzerebbe la salute mentale delle persone e, in particolare, gli stati di depressione.

Si stima che ogni anno 800.000 persone si tolgano la vita. Per questo, uno degli obiettivi delle Nazioni Unite è quello di ridurre di un terzo la mortalità prematura data da malattie non trasmissibili, attraverso la prevenzione e la promozione di salute mentale e benessere.
Nello studio, condotto da Marco Helbith e colleghi, i ricercatori hanno esaminato l’associazione tra tre tipi di ambienti – ambienti naturali all’aperto (prati, foreste e parchi), spazi blu (acqua dolce o salata), zone costiere – e suicidi, rilevando che nei comuni in cui ci sono grandi spazi verdi, l’incidenza è più bassa. Al contrario, non è stata trovata alcuna associazione tra spazi blu, zone costiere e suicidi.

Si tratta di uno studio ecologico trasversale, con diversi talloni d’Achille. Per esempio, non sono stati tenuti in considerazione il tasso di disoccupazione e la condizione socioeconomica. In più gli spazi sono stati catalogati in base alla quantità di terreno e non alla qualità.

Nonostante questo, la ricerca da comunque indicazioni non trascurabili e pone le basi per ricerche future più approfondite. Curiosi? Per ingannare l’attesa, possiamo in ogni caso abbracciare un albero.

Questo articolo è stato letto 55 volte.

depressione, natura, suicidi

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net