ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sanremo giovani, oggi il secondo appuntamento: chi sono i cantanti in gara-Caso Epstein, dietrofront di Trump su pubblicazione file: oggi il voto-Manovra, centrodestra punta a 'emendamenti bandiera': si tratta sull'oro-E' il giorno del bonus elettrodomestici: cosa si può comprare, come richiederlo-Maltempo, nuova allerta arancione in Friuli Venezia Giulia. Piogge al Centro-Sud-Venezuela, caos e lungo impegno militare: i rischi per Trump se depone Maduro-Ucraina, dalla Francia fino a 100 caccia Rafale: la svolta tecnologica nel momento buio di Kiev-Consiglio di Sicurezza Onu approva la risoluzione Usa per Gaza-L'ex sacerdote si sposa e vuole un figlio, l'appello dei preti sposati al Vaticano-Bonus Elettrodomestici, da domani si può richiedere-Ucraina, Consiglio supremo di difesa: "Pieno sostegno a Kiev, nuovo pacchetto di aiuti militari"-Coppa Davis, Berrettini: "Nostro gruppo compatto e fortissimo"-Tra associazioni umanitarie e animali, ecco l'eredità delle gemelle Kessler-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce e Pd cala-Università, domani i primi laureati in Infermieristica della Lum-Al Centro Studi Americani di Roma l'evento 'Il diritto alla ricerca della felicità'-Carlo Verdone sindaco di Roma, la giornata finisce con la Lupa Capitolina-Alice ed Ellen Kessler "avevano scelto la data della loro morte": la ricostruzione-Ostia, 60enne si cosparge di alcol e prova a darsi fuoco: ricoverata al Grassi-Morte insieme le gemelle Kessler: da Mara Venier a Iva Zanicchi, il ricordo dall'Italia

L’olio di pesce e i cuori giovani

Condividi questo articolo:

Secondo un nuovo studio, anche la salute cardiaca dei più piccoli potrebbe beneficiare degli Omega3

Gli acidi grassi Omega-3 sono grassi buoni che si trovano nei pesci e che, a quanto suggerisce un nuovo studio pubblicato sulla rivista «Pediatrics», non sono buoni soltanto per migliorare la salute del cuore degli adulti, ma anche quella dei più giovani.

Durante lo studio, i bambini hanno ricevuto o un supplemento giornaliero di olio di pesce oppure un placebo dalla nascita fino a 6 mesi. Quando avevano 5 anni, i ricercatori hanno scoperto che i bambini a cui era stato somministrato olio di pesce avevano la circonferenza della vita più piccola rispetto ai bambini a cui veniva somministrato un placebo – si sa che una circonferenza della vita più grande è un noto fattore di rischio per le malattie cardiache.

I ricercatori hanno anche scoperto che i ragazzi che avevano ricevuto supplementi di olio di pesce durante l’infanzia avevano meno insulina circolante nel loro corpo e meno resistenza ad essa quando avevano 5 anni, anche se lo studio poteva solo mostrare un’associazione tra i due. L’insulina è un ormone che trasporta gli zuccheri dagli alimenti fin nelle cellule per essere usati come combustibile – la resistenza all’insulina o i livelli più alti di insulina svolgono un ruolo nello sviluppo del diabete di tipo 2 .

L’autore principale dello studio è Valene See della University of Western Australia. Per la ricerca, sono state reclutate le madri di 420 bambini durante la loro gravidanza – queste mamme avevano una storia di allergie alle spalle e un basso consumo di pesce.

I bambini sono stati assegnati in modo casuale a ricevere una pillola di olio di pesce da 650 milligrammi o un placebo contenente solo olio d’oliva ogni giorno per i primi sei mesi della loro vita. Quando avevano 5 anni, i ricercatori sono stati in grado di ottenere campioni di sangue e misurazioni della circonferenza della vita da 165 bambini del gruppo dell’olio di pesce e da 157 dal gruppo placebo. La circonferenza della vita era più piccola di 0,7 centimetrici nel gruppo di olio di pesce, così come i livelli di insulina erano inferiori del 21% e la resistenza all’insulina era inferiore del 22% .

Staremo a vedere cosa succederà tra altri 10 anni.

Questo articolo è stato letto 57 volte.

cuore, olio, olio di pesce, omega3, pesce

Comments (16)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net