ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Vino: con Dolo-vini-miti viaggio nella 'verticalità' delle Valli di Cembra e Fiemme-Champions League, oggi Ajax-Inter e Psg-Atalanta - Le partite in diretta-Regionali Marche, Meloni ad Ancona per Acquaroli: "Italiani ancora con noi, saremo terzo governo più longevo"-Ancona, Salvini sul palco ricorda la morte di Charlie Kirk: "Chiedo un minuto di silenzio"-Sostenibilità, Eni e la sfida della Just Transition fra innovazione, competenze e alleanze-Ventinove opere di Mitoraj a Siracusa e sull'Etna, pronti i finissage della mostra-Femminicidio Matteuzzi, è definitivo ergastolo per Giovanni Padovani-Iacchetti dopo lite con Mizrahi su Gaza insiste: "È bugiardo e ignorante, ripeterei ogni cosa"-Giovani caregiver protagonisti della mostra-evento 'Impression of Humanity'-Sostenibilità, a Civitavecchia incontro tra AdSP e delegazione governativa Corea del Sud-Francesca Bellettini è la nuova presidente e ceo di Gucci-Renzi: "Meloni metta museruola ai suoi pitbull"-Dress code a scuola, le nuove regole: cosa non indossare in classe-'The Sea' è il candidato agli Oscar per Israele, è bufera sul film-Ponte Messina, l'esperto: "Possibili 15-20mila posti lavoro ma aprire a immigrazione qualificata"-Fiere, Macfrut 2026 si svela: più internazionale e innovativa e con 2 padiglioni aggiuntivi-Fiere, Ideagroup al Cersaie per riaffermare l'eccellenza dell'arredobagno made in Italy-Agricoltura, De Luca: "Campania prima in Italia con piano autonomia idrica"-Intoo, per 80% dipendenti aziende sottovalutano impatto licenziamenti su chi resta-San Siro, ok giunta Milano a delibera su vendita a Milan e Inter

I rischi di cancro legati al peso

Condividi questo articolo:

Essere in sovrappeso o obesi è una causa crescente di cancro secondo uno studio del Regno Unito, mentre i numeri legati al fumo stanno diminuendo

Cancer Research UK ha recentemente fatto molte scoperte interessanti sul cancro. Innanzitutto, ha rivelato che oltre un terzo di tutti i casi di cancro del Regno Unito erano evitabili – circa 135.000. E poi ha anche scoperto che il sovrappeso e l’obesità hanno causato circa il 6,3% di tutti i casi di cancro – una percentuale decisamente in aumento, se si pensa che era al 5,5% nel 2011. Intanto, i casi di tumore legati al fumo, invece, sono diminuiti.

Queste statistiche lanciano chiaramente un allarme, che non vale solo per il Regno Unito: sono necessarie molte più azioni da parte della politica e da parte delle persone per affrontare questa problematica. Il peso è chiaramente una minaccia per la salute, lo sappiamo da sempre, ma ora sappiamo anche che, oltre che per tutti gli altri aspetti, lo è anche per questo, per la possibilità di farci incorrere nel cancro.

La ricerca ha rilevato che, anche se il fumo è rimasto di gran lunga la principale causa di cancro prevenibile, è sceso dal 19,4% nel 2011 al 15,1%. Al secondo posto, nella classifica delle cause, l’obesità, appunto, e al terzo posto l’esposizione alle radiazioni UV del sole e dei lettini dei centri abbronzanti (con 13.600 casi di cancro alla pelle da melanoma all’anno, il 3,8% di tutti i casi di cancro). Altre cause prevenibili di cancro comprendevano bere alcolici e mangiare poche fibre.

Visto che, evidentemente, le strategie di prevenzione per i tumori causati dal fumo stanno funzionando, è ora necessario fare più lavoro per affrontare il crescente problema dell’obesità.

Come è noto, per capire in maniera standard se qualcuno è obeso, bisogna calcolare il suo indice di massa corporea (BMI): se il BMI supera il 25 significa che si è in sovrappeso e se si va oltre il 30 significa che si può essere classificati come obesi, anche se ci sono alcune eccezioni.

La speranza è che vengano fatte più campagne e che vengano sempre più spronate le persone non solo a mangiare meglio ma anche a occuparsi del proprio corpo dedicando del tempo giornaliero all’esercizio fisico.
Facciamolo, insomma. È per noi che lo dobbiamo fare.

Questo articolo è stato letto 24 volte.

cancro, grasso, obesità, peso, rischi, tumore

Comments (144)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net