ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"-Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"-Caso Resinovich, nuova perquisizione in casa Visintin-Striscione 'per Claris Riccardo' davanti ministero Giustizia, notata donna fuggire-Patronato Inca Cgil a Bruxelles per parlare di mobilità internazionale e diritti sociali

I rischi delle bevande energetiche

Condividi questo articolo:

Secondo l’American College of Sports Medicine i bambini dovrebbero evitarle

Se, da un lato, gli adulti si affidano a bevande energetiche per affrontare lavori faticosi, soprattutto di notte, potrebbe essere saggio proibire ai bambini di berli, almeno fino a quando non diventano sufficientemente grandi. A dichiararlo, l’American College of Sports Medicine (ACSM) sulla rivista di revisione clinica Current Sports Medicine Reports.

Un paradosso visto che il merketing si rivolge sempre più spesso ai più giovani.

Il Dr. John Higgins ha spiegato che i dati relativi a questi prodotti hanno rivelato “livelli eccessivi di caffeina” che possono influire negativamente sui “sistemi cardiovascolari, neurologici, gastrointestinali, renali ed endocrini”. Le bevande energetiche possono anche causare sintomi psichiatrici.

Higgins ha espresso la necessità di adottare ulteriori misure per garantire la sicurezza dei bambini e degli adolescenti, insieme ad adulti con patologie, soprattutto cardiovascolari.

Le bevande energetiche sono altamente caffeinate e, tra i loro ingredienti, ci sono “vitamine, minerali, amminoacidi e miscele di erbe” differenti. L’obiettivo dell’ACSM, è quello di garantire la sicurezza di coloro che partecipano all’attività atletica, diffondendo sagge raccomandazioni. Se, da un lato, a brevissimo termine possono dare benefici, preoccupanti sono gli effetti a lungo termine.

Viste queste “controindicazioni”, potremmo optare tutti per un sostegno energetico naturale, come quello fornito da bevande a base di curcuma.

Questo articolo è stato letto 49 volte.

adolescenti, bambini, bevande energetiche

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net