ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Come nasce un'illusione ottica? Scienziati svelano il mistero-Mondiali atletica, quarta giornata: programma e dove vedere in tv italiani in gara-Bonus e sussidi, incentivi d’autunno valgono 2,1 miliardi: quali sono-Temptation Island, Rosario dice 'addio' a Lucia e diventa tronista di Uomini e Donne-Temptation Island, il triangolo Valerio-Sarah-Ary: il colpo di scena-Media: "Carri armati israeliani entrati a Gaza City, in corso raid aerei"-Charlie Kirk, la confessione del killer in chat: "Amici, ho brutte notizie per voi"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce. Pd e M5S calano-Venezuela, Maduro: "Usa preparano aggressione militare, ci difenderemo"-Con t-shirt 'Bella ciao' contestano Valditara a Fermo, cacciati dai presenti-A Napoli 'Campania Mater', il modello Campania per l’agricoltura che verrà-Alla Lum gli Induction Days per i nuovi studenti di Medicina-Paolo suicida a 14 anni, la preside: "Mai denunce di bullismo, contro scuola macchina del fango"-Foto delle amiche caricate su siti porno, indagato 22enne a Milano-Matteo Franzoso non ce l'ha fatta, morto lo sciatore 25enne caduto in allenamento-Dall'inferno di Gaza a una speranza a Milano, storia di Taghred e Youssef-Fugge da un istituto ed entra in proprietà privata, 16enne trovato morto in piscina-"No, sui 50 euro non c'è il Demonio": Bce costretta a rassicurare i bulgari-Esce a cercare funghi e precipita in un canalone, morto 75enne in Valtellina-Università, Orlandi (UnimiB): "Iannantuoni ha fatto di Bicocca n luogo di eccellenza e inclusività"

Gli antiossidanti che bloccano in Parkinson

Condividi questo articolo:

Per contrastare il Parkinson può entrare in gioco, all’inizio della malattia, un antiossidante

C’è una nuova speranza per i malati di Parkinson, i ricercatori della Northwestern Medicine hanno identificato la cascata tossica che porta alla degenerazione neuronale nei pazienti e hanno anche capito come interromperla. 

Come prevenire Parkinson e Alzheimer?

Come hanno spiegato in un nuovo studio, per contrastare il Parkinson può entrare in gioco, all’inizio della malattia, un antiossidante. In questo modo si può interrompere il ciclo degenerativo e migliorare la funzione dei neuroni.

Lo studio è stato condotto dal team di Dimitri Krainc della Northwestern University Feinberg School of Medicine, ed è iniziato circa sei anni fa nel laboratorio di Krainc presso il Massachusetts General Hospital e la Harvard Medical School, per essere completato negli ultimi quattro anni a Feinberg. Usando neuroni di malati di Parkinson, i ricercatori hanno identificato una cascata tossica di disfunzioni lisosomiali e mitocondriali, avviata da un accumulo di dopamina ossidata e di una proteina chiamata alfa-sinucleina.

Adnkronos salute riporta le parole di Dimitri Krainc sulla possibilità di interrompere questo meccanismo “con specifici antiossidanti che migliorano lo stress ossidativo mitocondriale e riducono la dopamina ossidata”. Grazie a questa scoperta sarà possibile aprire la strada a future terapie, da abbinare a test genetici in grado di individuare precocemente i sintomi della malattia.

Questo articolo è stato letto 41 volte.

antiossidanti, parkinson, ricerca, salute, scienza

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net