ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Audio rubati, Bova sentito da pm: "Ha ribadito ragioni della denuncia"-Von der Leyen a Draghi: "Grazie Mario per il tuo servizio all'Europa"-Sinner, scelte difficili: "Preferisco stare senza tennis che pasta. Odio perdere"-Italia-Cina in Billie Jean King Cup: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)-Ucraina, Russia attacca Zaporizhzhia. Altro drone sulla Polonia: arrestati due bielorussi-Gaza, Commissione Onu: "In corso genocidio". Israele: "Rapporto distorto e falso"-Franzoso, la sorella di Matilde Lorenzi accusa: "Non parlate di fatalità o disgrazia"-Caso Epstein, Trump all'attacco: "Faccio causa al New York Times per 15 miliardi"-Estate non è finita, caldo in aumento ma è in agguato la tempesta d'autunno-Miss Italia 2025, vince la lucana Katia Buchicchio: è la prima volta per la Basilicata-Regno Unito schiera i caccia in Polonia, Mosca accusa la Nato: "E' in guerra con Russia"-Katz: "Gaza sta bruciando, non torniamo indietro". Hamas: "Netanyahu ha piena responsabilità ostaggi"-Andy Diaz: "L'addio a Cuba per diventare campione in Italia. Ai Mondiali di atletica sono l'uomo da battere"-Champions League, partite delle italiane e programma della prima giornata-Juventus-Borussia Dortmund: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Italia-Belgio ai Mondiali di pallavolo: orario e dove vederla in tv (in chiaro)-Ucraina, per la Russia i droni sono la priorità: ne produce 30mila all'anno-Come nasce un'illusione ottica? Scienziati svelano il mistero-Mondiali atletica, quarta giornata: programma e dove vedere in tv italiani in gara-Bonus e sussidi, incentivi d’autunno valgono 2,1 miliardi: quali sono

Fattori ambientali precoci e pressione sanguigna nei bimbi

Condividi questo articolo:

Un nuovo studio racconta come le esposizioni ambientali condizionano i feti, facendogli sviluppare problemi legati al sangue

Recentemente, uno studio, pubblicato sulla rivista Journal of American College of Cardiology (JAAC), ha esaminato quali sono i fattori che agiscono su un feto in modo da influenzare la sua pressione sanguigna durante l’infanzia. 

Oltre alla malnutrizione, che è noto come influisca sulla nascita di bambini con un peso inferiore a quello che dovrebbero avere, aumentando il rischio di sviluppo di malattie varie in età adulta, lo studio ne ha trovati altri. Il team di ricercatori, guidato da Charline Warembourg, ha scoperto – grazie alla valutazione di 89 esposizioni materne prenatali e 128 esposizioni postnatali di bambini – che l’esposizione a fattori come l’inquinamento atmosferico, gli spazi naturali, lo stile di vita, i prodotti chimici nell’ambiente e i livelli di rumore, può influenzare problemi nella pressione del sangue del bambino.

Non è la prima volta che si parla di come l’origine di molte malattie degli adulti sia prenatale: esistono già molte prove in merito alle origini fetali e ambientali dell’ipertensione, ma si è sempre trattato di studi che si occupavano di un’esposizione singola. Questa è la prima volta che è stato proposto un approccio più olistico, che ha permesso di studiare molte esposizioni contemporaneamente.

È così che sono stati individuati degli obiettivi e degli standard. Innanzitutto, una madre deve essere adeguatamente nutrita durante la gravidanza (non deve essere né malnutrita né obesa). In secondo luogo, non si può scendere a compromessi sull’ambiente naturale in cui si vive, soprattutto per quanto riguarda la possibilità di un’esposizione ad agenti chimici esterni, che influiscono molto sulla pressione sanguigna dei bambini – come è noto, esistono diversi studi, che dicono che l’inquinamento atmosferico uccide più persone del fumo. E, infine, la madre deve avere uno stile di vita sano, evitando di incorrere in abitudini che portano lei stessa verso l’ipertensione, visto che quest’ultima è un noto fattore di rischio per le malattie cardiovascolari.

In questo modo, non si mette solo al sicuro il bambino che verrà al mondo, ma anche l’adulto che diventerà.

Questo articolo è stato letto 37 volte.

agenti chimici, bambini, corretti stili di vita, Fattori ambientali, feto, infanzia, inquinamento, ipertensione, malattie cardiache, pressione sanguigna, stili di vita

Comments (14)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net