ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump lancia la fase 2 per Gaza, Meloni: "Stato palestinese se rispettati accordi"-Manovra, Giorgetti a imprese: "Non è chiusa, su banche si ragiona"-Israele, Netanyahu primo premier incriminato in carica: le accuse e la richiesta di grazia di Trump-Russia, l'affondo di Rutte: "Idiota se attacca la Nato"-Trump, tutte le 'perle': la grazia a Netanyahu, Meloni 'bellissima', Macron stritolato e Starmer gelato-Toscana, a Tomasi non riesce l'impresa: "Battaglia difficile, da sconfitte nascono vittorie"-Taffo cambia nome, diventa 'Tanuba' per evitare strumentalizzazioni-Enrica Bonaccorti torna sui social dopo l'annuncio della malattia: "Non mi nasconderò più"-Vertice in Egitto, Trump elogia Meloni: "Bellissima donna, negli Usa non posso dirlo"-Pace a Gaza, Meloni: "Giornata storica, più vicini a riconoscimento Palestina"-Trump illude Starmer, il 'trabocchetto' davanti alla stampa-Agricoltura, Girelli (Assofertilizzanti): "No divieti irrazionali urea, serve dialogo con Ue"-Agricoltura, De Castro (Nomisma): "Serve equilibrio tra sostenibilità ambientale ed economica"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia non cresce ma guadagna su Pd e M5S-Toscana, Giani riconfermato presidente: "Ha vinto una regione illuminata e riformista"-Agricoltura, Capodilista (Confagricoltura): “Serve sostenibilità economica e reciprocità"-Agricoltura, Prandini: "Rivedere politiche Ue, più ricerca per produrre in modo sostenibile"-Al via domani ComoLake: Premi Nobel, imprese e istituzioni al lavoro per il futuro del digitale in Italia-Professioni: Cni, 16,7 mld euro fatturato ingegneri e architetti in 2024, in 2025 previsto +0,9%-Milan, infortunio al flessore per Saelemaekers: quando torna in campo

Escherichia coli: cos’è e come avviene il contagio

Condividi questo articolo:

I rischi per la nostra salute che derivano dall’Escherichia coli

La morte della maestra di Roma è dovuta alla meningite, ma non a una forma trasmissibile. Questo perché non c’è un solo colpevole per la meningite batterica. Spesso si teme il meningiococco, che si può trasmettere da persona e persona, oltre allo Streptococcus pneumoniae e al Haemophilus influenzae. Ma in questo caso, a colpire è stato un batterio che normalmente è presente nell’intestino: l’Escherichia coli. È raro che provochi un’infezione fatale alle meningi degli adulti.

La maggior parte dei ceppi di Escherichia coli sono innocui, ma ne esistono alcuni che mettono a rischio la salute umana: causano disturbi di diversa gravità con crampi addominali, vomito e diarrea con sangue.

L’infezione da Escherichia coli, spiegano dall’ospedale milanese Humanitas, “può provenire da acqua o cibo contaminati – soprattutto da alimenti come frutta e verdura, che vengono spesso consumati crudi, ma anche da latte non pastorizzato e carne non cotta – può risultare molto pericolosa soprattutto per i bambini piccoli e gli anziani, che possono sviluppare una forma di insufficienza renale pericolosa per la vita chiamata sindrome emolitico uremica”. Fortunatamente, però, “l’Escherichia coli è sensibile al calore: la cottura dei cibi permette quindi di neutralizzarlo”. Nessun farmaco, spiegano dall’Humanitas, è in grado di proteggere dall’infezione da Escherichia coli.

I principali sintomi dell’infezione:

  • diarrea anche con sangue
  • crampi addominali
  • nausea
  • vomito

Ecco i comportamenti da adottare per non incorrere nell’infezione:

  • evitare cibi ‘a rischio’ come carne non cotta a sufficienza e latte non pastorizzato
  • lavare accuratamente gli alimenti crudi
  • pulire gli utensili da cucina con acqua calda e sapone prima e dopo il contatto con prodotti e carne cruda
  • utilizzare contenitori separati per ogni alimento
  • lavarsi bene le mani prima di cucinare, dopo essere stati in bagno, dopo aver cambiato pannolini e dopo aver toccato animali

 

Questo articolo è stato letto 151 volte.

benessere, escherichia coli, Infezioni, meningite, salute

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net