ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Telemarketing selvaggio, dal 19 novembre stop alle finte chiamate da cellulare-FantaSanremo, sfida aperta: al via il Totofestival, omaggio alle icone Baudo e Vessicchio-Dalla suite presidenziale all'incontro con Allegri, ecco la Torino di Sinner alle Atp Finals-Cancro seno in fase precoce, terapia mirata riduce rischio recidiva-Scuola, la lettera di Valditara ad Anci e Upi: "Edilizia è priorità, garantire dati aggiornati"-Quarant'anni fa il primo trapianto di cuore in Italia-Elodie ferma il concerto a Eboli e scoppia in lacrime: "Sto facendo fatica"-Capelli forti e pelle luminosa anche d’inverno: il segreto è in un legume-'V per Vendetta' diventa una serie tv per Hbo-Cinecittà, inchiesta su false comunicazioni: rischio processo per l'ex Ad Maccanico-Ascolti tv, 'Il Commissario Ricciardi' torna e vince-Cucina italiana patrimonio Unesco, primo traguardo: arriva via libera a candidatura-Atp Finals, il programma della terza giornata: da Alcaraz a Musetti, i match di oggi-Pakistan, attacco suicida a Islamabad: 12 morti e 21 feriti-Siena, arbitro 15enne aggredito da un adulto per aver assegnato un calcio di punizione-E' morto Alberto Bertone, fondatore di Acqua Sant'Anna-Lutto per Giuliano Sangiorgi, è morta nonna Stella: "Sei il nome di mia figlia"-Investita e trascinata sull'asfalto per 20 metri, morta un'anziana a Pordenone-Estate di San Martino con l'alta pressione africana, temperature di 10 gradi oltre la media-Vessicchio, la figlia Alessia: "Devastata, la sera prima mi disse 'stai serena che torno a casa'"

Escherichia coli: cos’è e come avviene il contagio

Condividi questo articolo:

I rischi per la nostra salute che derivano dall’Escherichia coli

La morte della maestra di Roma è dovuta alla meningite, ma non a una forma trasmissibile. Questo perché non c’è un solo colpevole per la meningite batterica. Spesso si teme il meningiococco, che si può trasmettere da persona e persona, oltre allo Streptococcus pneumoniae e al Haemophilus influenzae. Ma in questo caso, a colpire è stato un batterio che normalmente è presente nell’intestino: l’Escherichia coli. È raro che provochi un’infezione fatale alle meningi degli adulti.

La maggior parte dei ceppi di Escherichia coli sono innocui, ma ne esistono alcuni che mettono a rischio la salute umana: causano disturbi di diversa gravità con crampi addominali, vomito e diarrea con sangue.

L’infezione da Escherichia coli, spiegano dall’ospedale milanese Humanitas, “può provenire da acqua o cibo contaminati – soprattutto da alimenti come frutta e verdura, che vengono spesso consumati crudi, ma anche da latte non pastorizzato e carne non cotta – può risultare molto pericolosa soprattutto per i bambini piccoli e gli anziani, che possono sviluppare una forma di insufficienza renale pericolosa per la vita chiamata sindrome emolitico uremica”. Fortunatamente, però, “l’Escherichia coli è sensibile al calore: la cottura dei cibi permette quindi di neutralizzarlo”. Nessun farmaco, spiegano dall’Humanitas, è in grado di proteggere dall’infezione da Escherichia coli.

I principali sintomi dell’infezione:

  • diarrea anche con sangue
  • crampi addominali
  • nausea
  • vomito

Ecco i comportamenti da adottare per non incorrere nell’infezione:

  • evitare cibi ‘a rischio’ come carne non cotta a sufficienza e latte non pastorizzato
  • lavare accuratamente gli alimenti crudi
  • pulire gli utensili da cucina con acqua calda e sapone prima e dopo il contatto con prodotti e carne cruda
  • utilizzare contenitori separati per ogni alimento
  • lavarsi bene le mani prima di cucinare, dopo essere stati in bagno, dopo aver cambiato pannolini e dopo aver toccato animali

 

Questo articolo è stato letto 152 volte.

benessere, escherichia coli, Infezioni, meningite, salute

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net