ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"-Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"-Caso Resinovich, nuova perquisizione in casa Visintin-Striscione 'per Claris Riccardo' davanti ministero Giustizia, notata donna fuggire-Patronato Inca Cgil a Bruxelles per parlare di mobilità internazionale e diritti sociali

E-sigarette e rischi per i giovani

Condividi questo articolo:

Gli adolescenti che usano le sigarette elettroniche espongono se stessi alle tossine che causano il cancro, in particolare se scelgono liquidi fruttati da svapare

Secondo un nuovo studio  recentemente pubblicato sulla rivista «Pediatrics», il rischio per i giovani che usano le e-sigarette è molto alto: a quanto pare, gli adolescenti svapando – soprattutto con i prodotti a base di frutta – si espongono al cancro. 

I test delle urine hanno rivelato elevati livelli di cinque diverse tossine nei corpi di adolescenti che usano le e-sigarette, tutte tossine che sono sospettate di essere cancerogene o – peggio – ben note per esserlo. I risultati hanno indicato che i livelli di queste tossine negli «svapatori» erano tre volte maggiori di quelli trovati nelle urine di ragazzi che non avevano mai svapato.

Le tossine – acroleina, acrilammide, acrilonitrile, crotonaldeide e ossido di propilene – appartengono tutte a una classe di sostanze chimiche conosciute come composti organici volatili (COV). In particolare, le e-sigarette al gusto di frutta hanno prodotto livelli significativamente più elevati di acrilonitrile e questo desta una grande preoccupazione perché sono proprio i gusti alla frutta ad essere più popolari tra gli adolescenti e l’acrilonitrile è un noto cancerogeno.

I COV vengono rilasciati quando il liquido della sigaretta elettronica viene riscaldato al punto in cui diventa vapore perché, anche se il liquido contiene solventi che sono additivi alimentari approvati, col calore esso può formare altri composti chimici – compresi i COV.

Questi composti organici volatili tossici sono presenti anche nelle sigarette tradizionali e in quantità maggiori. I ricercatori hanno spiegato che le persone che fumano sia le sigarette elettroniche che quelle di tabacco hanno livelli di tossine fino a tre volte superiori a quelli che si limitano a svapare.
Tutto questo per dire che le sigarette elettroniche non sono così innocue come sembrano, nemmeno quando sanno di frutta, nemmeno quando non contengono nicotina – questo ha rivelato lo studio.

 

Questo articolo è stato letto 39 volte.

adolescenti, cancro, fumo, prevenzione, sigarette, sigarette elettroniche

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net