ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gaza, Trump: "Israele ha detto sì a tregua di 2 mesi, Hamas accetti"-Caldo record non molla l'Italia, 18 città da bollino rosso oggi e domani-Ucraina, primo colloquio Putin-Macron dopo 3 anni. Stop Usa a missili per Kiev-Ronnie Coleman ricoverato, la leggenda del body building "in condizioni complesse"-Real Madrid-Juve 1-0, bianconeri eliminati negli ottavi del Mondiale per club-Alice Neri, a tre anni dalla sua morte sabato i funerali nel Modenese-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 1 luglio-Terrorismo, ok Corte Suprema Argentina a estradizione ex Br Bertulazzi in Italia-Roma, bus in fiamme sulla Prenestina: vetri rotti e facciata annerita-Wimbledon, Zverev flop: battuto da Rinderknech al primo turno-Roma, 27enne ucciso a coltellate sulla Colombo: fermato un ragazzo-A Ostia spiagge libere senza bagni, l'allarme degli igienisti. L'ordine dei medici: "Tante segnalazioni anche a noi"-Ucraina, telefonata di oltre due ore Macron-Putin: servono cessate il fuoco e negoziati-Infortunio sul set per Gabriel Garko, il video dall'ospedale sulla sedia a rotelle-Trump lancia il 'suo' profumo Victory 45-47: quasi 250 dollari a boccetta-Calderone (Assica): "Con dazi al 10% boom costi per aziende salumi, in 2025 atteso calo export in Usa'-Trump contro Powell (e viceversa): il cortocircuito dell'economia americana-Bambina cade da nave, padre si tuffa: salvati entrambi - Video-Emanuela Fanelli conduce Venezia 82: "Non sarò madrina, temevano mie battute sui battesimi"-Animali, Ramot (Boehringer Ingelheim AH): "Accesso cure veterinarie per salute pubblica"

E se avessimo sottovalutato i benefici dell’essere vegetariani?

Condividi questo articolo:

Secondo alcuni nuovi risultati, la dieta vegetariana potrebbe evitare un terzo delle morti premature

A quanto dicono gli scienziati della Harvard University, un terzo delle morti premature potrebbe essere evitato se le persone passassero a una dieta vegetariana. La loro ricerca suggerisce che abbiamo decisamente sottovalutato gli effetti positivi di questo tipo di approccio alimentare.

Come sappiamo, in generale, è proprio il concetto di dieta ad essere sottovalutato, le persone pensano che un regime dietetico sano serva solo a far perdere un pochino di peso quando si pensa che il proprio girovita sia diventato troppo largo, ma il punto non è solo questo: se costruita correttamente, una dieta può risolvere problemi molto grandi. Per quanto riguarda, nello specifico, le diete vegetariane e vegane, secondo i ricercatori statunitensi, faremmo bene ad acquisire un po’ di consapevolezza riguardo ai benefici.

A quanto spiegato da Walter Willet, professore di Epidemiologia e Nutrizione della Harvard Medical School, durante la quarta conferenza internazionale della Città del Vaticano Unite to Cure, i ricercatori hanno proceduto a fare tutta una serie di calcoli sulla questione della mortalità e hanno rilevato che, spostando la dieta delle persone verso un impianto più sano e vegetale, anche se non necessariamente vegano – ma di certo pieno di verdure, legumi e frutta –, si possono ridurre di circa un terzo i numeri riguardanti le morti premature.

Di fatto, il cibo è il motore del nostro corpo e se riusciamo a fornirci gli alimenti più giusti per farlo funzionare inneschiamo tutta una serie di meccanismi virtuosi che comportano un abbassamento dei rischi di quasi tutte le malattie che possiamo immaginare. Basti pensare che non solo nella ricerca, non si parla di aggiungere attività fisica o di smettere di fumare per arrivare a questi risultati, ma oltretutto si parla di tutti i tipi di morte, non solo d quella causata dal cancro.

Questo vuol dire che ci troviamo davanti a calcoli davvero importanti e che, comunque la pensiamo, bilanciare la nostra dieta è sempre l’opzione più interessante.

Questo articolo è stato letto 54 volte.

dieta, dieta vegetariana, salute

Comments (15)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net